Bibite ferme
Le bibite funzionali e sportive comunicano il loro carattere e il loro stile grazie alla forma delle confezioni. Il riempimento asettico di GEA consente di produrre prodotti più distinguibili con il massimo della qualità e della sicurezza.
Generalmente, le bevande funzionali sono bibite a base di verdura o di frutta con un ingrediente aggiunto, specificamente mirato allo svolgimento di una funzione importante per la salute.
I tipi di ingredienti utilizzati sono numerosi, ad esempio: amminoacidi, vitamine, sali minerali, molecole antiossidanti, fibre, microorganismi probiotici e fattori prebiotici (fibra dissolubile).
Le bibite funzionali sono oggetto di una richiesta crescente poiché i consumatori desiderano prodotti salutari e naturali, ma senza dover ricorrere ai cibi dietetici, comunemente associati a un gusto poco appetibile e a una sensazione di sacrificio.
Le bibite sportive sono bevande formulate come integratori per ripristinare i livelli di acqua, elettroliti ed energia dopo l'esercizio fisico e comprendono una vasta gamma di prodotti che vanno da soluzioni nutrizionali complesse per i professionisti ai prodotti isotonici più comuni per i consumatori occasionali. Questi prodotti sono largamente diffusi nelle grandi catene di distribuzione al dettaglio.
Vi sono differenze funzionali tra questo tipo di bevande:
Isotonici: queste bevande hanno la stessa concentrazione salina dei fluidi corporei, per tale motivo reintegrano rapidamente i liquidi e i minerali persi attraverso la sudorazione e ripristinano il contenuto di carboidrati delle riserve energetiche;
Ipotonici: queste bevande contengono molecole in concentrazioni inferiori a quelle del sangue, la loro azione di reintegrazione, pertanto, è più rapida di quella degli isotonici, ma non così efficace come quella dei carboidrati.
Ipertonici: (con più molecole rispetto al sangue) normalmente utilizzati per assumere carboidrati dopo l'esercizio fisico e ripristinare le riserve di glicogeno muscolare.
Uno dei principali fattori commerciali e produttivi che promuove il mercato delle bibite funzionali è il fatto che non utilizzano conservanti o caffeina e sono preparati senza carbonatazione. Le difficoltà presentate dal mercato includono la necessità di trovare un equilibrio tra contenuto di zucchero, funzione e sapore; tuttavia si ritiene che il potenziale di espansione nei mercati emergenti aiuterà a superare tali ostacoli.
Visualizzazione di 4 su 23
Il fulcro di tutti i sistemi di riempimento è la macchina riempitrice stessa. Per realizzare un sistema occorre molto di più. GEA offre linee di riempimento complete ovvero si occupa anche del complesso compito di integrazione e controllo delle linee. Per fornire una linea di produzione efficiente, è importante considerare tutte le parti del sist...
Le testate di compressione di GEA sono il cuore pulsante dell'omogeneizzatore poiché attivano il processo di omogeneizzazione pompando il prodotto ad alta pressione per convogliarlo all'interno della valvola di omogeneizzazione.
GEA offre un'ampia gamma di componenti accessori per gli omogeneizzatori, per ampliare i servizi aggiuntivi della tecnologia di omogeneizzazione e la flessibilità d'uso. A tale proposito i dispositivi periferici, progettati per ridurre al minimo i consumi delle macchine, ben riflettono la visione "ecologica" dell'azienda.
Sciogliere lo zucchero granulato è un'alternativa economicamente interessante all'acquisto di zucchero liquido. Con i suoi dissolutori di zucchero, GEA fornisce una tecnologia di dissoluzione personalizzata per qualsiasi applicazione. In continuo o nel serbatoio. A freddo o a caldo. Sciogliamo noi ogni vostro dubbio.
La riduzione degli sprechi è importante per GEA e, sfruttando le potenzialità della tecnologia di liofilizzazione, possiamo trasformare le eccedenze alimentari in prodotti di valore e di lunga durata, contribuendo a ridurre gli sprechi, a prolungare la durata di conservazione e a creare maggiore resilienza nel sistema di approvvigionamento alimentare per le generazioni a venire.
Quando il produttore alimentare sudcoreano Pulmuone, attento alle tematiche ambientali, ha proposto a GEA di sviluppare una versione moderna dei tradizionali noodle freddi (naengmyeon), gli esperti di R&S di GEA si sono dimostrati pronti a cogliere la sfida. Hanno contribuito a sviluppare quello che oggi è un successo commerciale, prodotto con meno acqua ed elettricità rispetto ai metodi precedenti. Il risultato è anche fedele alle origini tradizionali del piatto e ai principi salutistici, di benessere e di sostenibilità di Pulmuone.