The best way to prevent food loss and waste is to utilize everything
Around 50 percent of an animal raised for meat production cannot be consumed directly. Among those co- or by-products are fats, bones, blood, leftover meat, feathers and some internal organs.
GEA offers key expertise and technologies to process these valuable resources into products like oils and fats, protein hydrolyzates, collagen, gelatine and other ingredients for food and feed as well as biofuels.
Dagli anni '30, GEA supporta la produzione industriale di olio d'oliva. I nostri sviluppi innovativi, come speciali design delle coclee per i decanter o il monitoraggio di parametri di processo specifici, non hanno solo contribuito ad un aumento della produttività. Il nostro sistema bifase ecologico ha rivoluzionato l'intero settore, riducendo il consumo di acqua dolce fino al 95% rispetto al sistema trifase convenzionale.
Nel suo Center of Excellence di Úbeda, GEA offre tutte le attrezzature necessarie per l'estrazione dell'olio d'oliva: da soluzioni complete "chiavi in mano" per interi impianti sviluppati in un sito vergine, a linee individuali, fino a singole macchine. Ogni linea di processo deve soddisfare diversi requisiti a seconda delle tradizioni nazionali e delle quantità raccolte. Che si tratti di sistemi batch o continui, trifase o bifase, GEA ha l'esperienza per progettare e configurare soluzioni su misura per supportare tutti i metodi di produzione.
L'esperienza di GEA nel campo dell'olio d'oliva non si limita però al solo processo di produzione. I nostri esperti hanno anche sviluppato diverse soluzioni per trattare i flussi secondari, conferendo un valore aggiunto alla lavorazione delle olive e risparmiando acqua.
Recupero dell'olio d'oliva in un sistema continuo a due fasi. Questo metodo di lavorazione è utilizzato principalmente in Paesi come Spagna, Portogallo, ma anche Stati Uniti e Australia.
Prima della molitura le olive devono essere pesate, lavate e pulite da gambi, foglie e altre impurità. GEA è in grado di fornire tutti questi componenti, assicurando che le olive vengano pesate in modo rapido e preciso e che vengano pulite e lavate accuratamente per ottenere olio d'oliva di qualità superiore.
Le olive vengono macinate in mulini a martelli. Nei processi continui, i mulini sono spesso installati direttamente sotto i silos; la polpa di olive viene poi trasportata alle gramole tramite pompe. Per un processo batch, i mulini possono essere collegati direttamente alle gramole.
Nelle gramole la pasta di olive viene mescolata per un periodo di tempo specifico a una certa temperatura. Questo aumenta la percentuale di olio libero e forma gocce d'olio più grandi, influenzando così direttamente la resa. È quindi importante utilizzare gramole che permettano di controllare con precisione la temperatura e la durata di mescolamento. GEA offre diversi tipi di gramole, per processi continui o in batch, con agitazione orizzontale o verticale.
Le centrifughe decanter sono il fulcro di ogni moderno impianto oleario. A seconda della capacità richiesta, sono disponibili modelli per la lavorazione di 20-650 tonnellate di olive al giorno, sia in versione bifase che trifase. GEA offre anche i cosiddetti decanter combinati, utilizzabili per la separazione sia bifase che trifase. Si tratta in pratica di due macchine in una.
I separatori-raffinatori di GEA assicurano l'elevata qualità richiesta, rimuovendo tutti i residui e trattando il prodotto con estrema cura. Un trattamento delicato del prodotto in combinazione con tempi di scarico dei solidi ottimali riduce al minimo la perdita di prodotto.
GEA fornisce anche accessori supplementari, dai filtri vibranti, alle piattaforme per centrifuga, alle pompe e ai trasportatori, fino ai serbatoi tampone e per l'olio puro, per una raccolta e uno stoccaggio adeguati dell'olio d'oliva.
Il Center of Excellence di GEA per l'olio d'oliva si trova nella città di Úbeda, nella provincia andalusa di Janén. I nostri esperti lavorano nel cuore di una delle zone più importanti per la produzione di olio d'oliva. Oltre allo sviluppo, alla progettazione, all'implementazione, all'assistenza e alla manutenzione degli impianti di produzione di olio d'oliva, il centro supporta i propri clienti con consulenze e formazione. C'è anche un centro di riparazione perfettamente attrezzato, dove è possibile revisionare, sottoporre a manutenzione e riparare qualsiasi macchina per l'estrazione dell'olio d'oliva.
Hüseyin Köse, un produttore di olio d'oliva turco di terza generazione, racconta della sua collaborazione di successo con GEA e di come i decanter GEA abbiano contribuito a migliorare l'efficienza del suo processo di produzione, la qualità dell'olio e la soddisfazione dei suoi clienti.
Cem Turan, direttore generale di Olven Tarım, un frantoio in Turchia, parla di cosa serve per produrre olio d'oliva di alta qualità in modo sostenibile con un consumo ridotto di energia e acqua e spiega i motivi per cui GEA è stata il partner giusto per avviare la sua attività nel settore.
Visualizzazione di 1 su 1
Il cambiamento climatico e la crescita della popolazione mondiale mettono sotto pressione l'industria alimentare, che consuma molta energia, per nutrire più persone senza impattare ulteriormente sul pianeta. George Shepherd, Global Technical Sustainability Manager di GEA, spiega come GEA utilizzi il proprio know-how ingegneristico per aiutare le aziende di trasformazione a produrre in modo più sostenibile, aumentando al contempo la produttività.
The world's population is growing and with it demand for milk. Dairy is an essential component of many global diets. However, its production can be resource-intensive and impact the environment. GEA’s Christian Müller, Senior Director Sustainability Farm Technologies, sheds light on how technological innovations powered by GEA make milk production more efficient and profitable.
Ogni bevanda e alimento sicuro è una vittoria contro invisibili minacce microbiche, il risultato di una battaglia condotta sulla scorta di un secolo di progettazione di processi igienici. Con oltre 100 anni di know-how ingegneristico e di progettazione igienica, GEA stabilisce lo standard industriale per attrezzature di lavorazione che proteggono gli alimenti e salvano vite.