The best way to prevent food loss and waste is to utilize everything

Animal fats and proteins

Around 50 percent of an animal raised for meat production cannot be consumed directly. Among those co- or by-products are fats, bones, blood, leftover meat, feathers and some internal organs.

GEA offers key expertise and technologies to process these valuable resources into products like oils and fats, protein hydrolyzates, collagen, gelatine and other ingredients for food and feed as well as biofuels.

Animal fats and proteins
2-phase system for olive oil extraction

Recupero dell'olio d'oliva in un sistema continuo a due fasi. Questo metodo di lavorazione è utilizzato principalmente in Paesi come Spagna, Portogallo, ma anche Stati Uniti e Australia.

Le principali fasi del processo di produzione dell'olio d'oliva

Prima della molitura le olive devono essere pesate, lavate e pulite da gambi, foglie e altre impurità. GEA è in grado di fornire tutti questi componenti, assicurando che le olive vengano pesate in modo rapido e preciso e che vengano pulite e lavate accuratamente per ottenere olio d'oliva di qualità superiore.

Le olive vengono macinate in mulini a martelli. Nei processi continui, i mulini sono spesso installati direttamente sotto i silos; la polpa di olive viene poi trasportata alle gramole tramite pompe. Per un processo batch, i mulini possono essere collegati direttamente alle gramole.

Nelle gramole la pasta di olive viene mescolata per un periodo di tempo specifico a una certa temperatura. Questo aumenta la percentuale di olio libero e forma gocce d'olio più grandi, influenzando così direttamente la resa. È quindi importante utilizzare gramole che permettano di controllare con precisione la temperatura e la durata di mescolamento. GEA offre diversi tipi di gramole, per processi continui o in batch, con agitazione orizzontale o verticale.

Le centrifughe decanter sono il fulcro di ogni moderno impianto oleario. A seconda della capacità richiesta, sono disponibili modelli per la lavorazione di 20-650 tonnellate di olive al giorno, sia in versione bifase che trifase. GEA offre anche i cosiddetti decanter combinati, utilizzabili per la separazione sia bifase che trifase. Si tratta in pratica di due macchine in una.

I separatori-raffinatori di GEA assicurano l'elevata qualità richiesta, rimuovendo tutti i residui e trattando il prodotto con estrema cura. Un trattamento delicato del prodotto in combinazione con tempi di scarico dei solidi ottimali riduce al minimo la perdita di prodotto.

GEA fornisce anche accessori supplementari, dai filtri vibranti, alle piattaforme per centrifuga, alle pompe e ai trasportatori, fino ai serbatoi tampone e per l'olio puro, per una raccolta e uno stoccaggio adeguati dell'olio d'oliva.

Approfondimenti GEA

La prossima era della produzione alimentare con GEA NEXUS

Il cambiamento climatico e la crescita della popolazione mondiale mettono sotto pressione l'industria alimentare, che consuma molta energia, per nutrire più persone senza impattare ulteriormente sul pianeta. George Shepherd, Global Technical Sustainability Manager di GEA, spiega come GEA utilizzi il proprio know-how ingegneristico per aiutare le aziende di trasformazione a produrre in modo più sostenibile, aumentando al contempo la produttività.

Cows grazing in green pasture with wind turbines in background

Making milk production more sustainable for a growing world

The world's population is growing and with it demand for milk. Dairy is an essential component of many global diets. However, its production can be resource-intensive and impact the environment. GEA’s Christian Müller, Senior Director Sustainability Farm Technologies, sheds light on how technological innovations powered by GEA make milk production more efficient and profitable.

GEA customer Crailsheim dairy processor

Macchine pulite, cibo sicuro: il potere della progettazione igienica

Ogni bevanda e alimento sicuro è una vittoria contro invisibili minacce microbiche, il risultato di una battaglia condotta sulla scorta di un secolo di progettazione di processi igienici. Con oltre 100 anni di know-how ingegneristico e di progettazione igienica, GEA stabilisce lo standard industriale per attrezzature di lavorazione che proteggono gli alimenti e salvano vite.

Ricevi notizie da GEA

Resta in contatto con le innovazioni e le storie GEA iscrivendoti alle news di GEA.

Contattaci

Siamo qui per aiutarti! Solo pochi dettagli e saremo in grado di rispondere alla tua richiesta.