Energia
Le turbine a gas nelle centrali elettriche vengono alimentate con gasolio, greggio o olio combustibile pesante. Non solo l’acqua, ma anche i sali idrosolubili e le particelle di solidi abrasivi possono danneggiare le pale delle turbine, e di conseguenza l’intera centrale elettrica, perciò devono essere rimossi. GEA fornisce unità di trattamento efficienti per ogni tipo di combustibile, tutte provviste di separatori auto-pulenti.
Le specifiche di qualità relative ai combustibili per le turbine a gas sono molto rigorose. Elementi in tracce dannosi come il sodio, il potassio e il calcio solubili in acqua nonché il vanadio e il piombo solubili in olio possono causare gravi problemi. Una concentrazione eccessiva di elementi in tracce nel combustibile è causa di corrosione. Sedimenti quali sabbia, ruggine o polveri catalitiche possono incrementare il grado di usura.
I sistemi di trattamento per gli oli combustibili di GEA rappresentano una soluzione efficiente ed economica. I produttori di turbine a gas specificano i valori massimi degli elementi in tracce affinché gli impianti operino in sicurezza e con costi ridotti. Per quanto riguarda il sodio e il potassio questi valori oscillano tra 1 ppm e 0,1 ppm. Il contenuto dei dannosi elementi in tracce solubili in acqua può essere ridotto ai livelli richiesti tramite il solo processo di separazione oppure attraverso una combinazione di lavaggio e separazione. Contaminanti quali sabbia, ruggine e polveri catalitiche vengono rimossi dall’olio combustibile grazie all’azione di una forza centrifuga elevata.
Gli elementi in tracce solubili in olio, come per esempio il vanadio e il piombo, non possono essere separati. Perciò un apposito inibitore viene aggiunto al combustibile per contrastare la corrosione causata dalla cenere di vanadio a temperature elevate. I separatori auto-pulenti con tamburo a dischi sono usati per purificare l’olio combustibile e privarlo della fase acquosa. Un elemento essenziale è costituito dall’eccezionale efficienza di separazione anche in presenza di variazioni costanti nella composizione dei prodotti da separare. Perché la separazione sia effettivamente accurata è necessario che acqua, olio e solidi presentino densità diverse.
Visualizzazione di 1 su 1
In a dairy herd, every cow has her own story – and modern herd management tools help tell it. By tracking health, habits and needs, these smart systems let farmers care better, work smarter and keep milk flowing. It's the secret behind happy herds and successful, more sustainable dairy farming.
La riduzione degli sprechi è importante per GEA e, sfruttando le potenzialità della tecnologia di liofilizzazione, possiamo trasformare le eccedenze alimentari in prodotti di valore e di lunga durata, contribuendo a ridurre gli sprechi, a prolungare la durata di conservazione e a creare maggiore resilienza nel sistema di approvvigionamento alimentare per le generazioni a venire.