GEA offre un versatile sistema di dosaggio ideale per aggiungere alle torte guarnizioni come lamponi o granella; o per farcire pizze con ingredienti a cubetti come formaggio, prosciutto o verdure.
Il dosatore DAP utilizza pettini motorizzati per spargere uno strato uniforme di ingredienti su muffin o basi per pizza e può essere dotato di trasportatori di carico e recupero del prodotto che ottimizzano l’automazione e riducono al minimo gli sprechi.
Il modello DAP viene di norma installato nella linea di processo dopo il sistema di dosaggio del pomodoro per aggiungere ulteriori ingredienti alla pizza. L’unità include un telaio a C su cui è montata una cinghia dove viene caricato il prodotto. Pettini motorizzati cospargono uno strato uniforme di ingredienti di farcitura sulle basi per pizza. La farcitura può essere distribuita sull’intera base mediante dosaggio a cascata o è possibile applicare una maschera mobile in modo da aggiungere gli ingredienti solo al centro della pizza, lasciando liberi i bordi, come tipico delle pizze all’italiana.
Ideale per una produzione ad alta capacità, l’unità DAP può essere dotata di trasportatori di carico e recupero del prodotto che riducono la necessità di intervento di un operatore.
GEA offre una gamma completa di sistemi per il dosaggio e la distribuzione di salsa di pomodoro e farciture su basi cotte e crude per pizze all’italiana o all’americana.
I dosatori a pistoni multivolumetrici all’avanguardia nel settore di GEA offrono un dosaggio preciso e un trattamento delicato di tutti i tipi di impasti, miscele, pastelle per torte e farciture di fondi per tartes.
La riduzione degli sprechi è importante per GEA e, sfruttando le potenzialità della tecnologia di liofilizzazione, possiamo trasformare le eccedenze alimentari in prodotti di valore e di lunga durata, contribuendo a ridurre gli sprechi, a prolungare la durata di conservazione e a creare maggiore resilienza nel sistema di approvvigionamento alimentare per le generazioni a venire.
Quando il produttore alimentare sudcoreano Pulmuone, attento alle tematiche ambientali, ha proposto a GEA di sviluppare una versione moderna dei tradizionali noodle freddi (naengmyeon), gli esperti di R&S di GEA si sono dimostrati pronti a cogliere la sfida. Hanno contribuito a sviluppare quello che oggi è un successo commerciale, prodotto con meno acqua ed elettricità rispetto ai metodi precedenti. Il risultato è anche fedele alle origini tradizionali del piatto e ai principi salutistici, di benessere e di sostenibilità di Pulmuone.