Un digital twin per prevedere con precisione la configurazione ottimale del bioreattore
GEA ha combinato i più recenti strumenti di fluidodinamica computazionale e modelli cinetici con un'avanzata capacità di calcolo per generare una tecnologia in grado di riprodurre digitalmente qualsiasi ambiente di bioreattore, dal laboratorio alla scala industriale.
Una delle maggiori sfide per gli sviluppatori di qualsiasi processo di produzione a base cellulare è quella di passare dalla fase di ricerca e sviluppo a una configurazione di bioreattore su scala industriale. Non esiste una formula per elaborare i migliori parametri di processo o per prevedere il comportamento delle cellule nel passaggio dal laboratorio all'apparecchiatura pilota, tanto meno a volumi commerciali.
Per colmare questa lacuna, gli esperti del GEA Center of Competence Bioreactor Technologies hanno combinato la fluidodinamica computazionale (CFD) più avanzata con test fisici e modelli cinetici per creare una suite di strumenti in grado di prevedere con maggiore precisione la configurazione e le condizioni ottimali del bioreattore per preservare la salute e la produttività delle cellule a volumi commerciali. I dati e le conoscenze che ne derivano possono fornire agli sviluppatori di processo e ai principali stakeholder informazioni concrete e mirate dal punto di vista commerciale, quando la configurazione industriale proposta è ancora in fase di progettazione.
In collaborazione con voi, effettueremo test dettagliati per il vostro processo in un ambiente virtuale e genereremo un digital twin del processo e della configurazione del bioreattore. Questo può essere facilmente modificato e ottimizzato per verificare in che modo la variazione di parametri chiave, come l'apporto di nutrienti e ossigeno, la velocità della girante e la temperatura, influisce su diversi aspetti del processo. La nostra tecnologia permette di valutare il processo prima di investire in attrezzature e costruzione.
È importante sottolineare che non abbiamo bisogno di accedere fisicamente alle vostre cellule o a dati proprietari. Possiamo lavorare con informazioni di base dell'impianto su scala di laboratorio da voi fornite, come il consumo di ossigeno e i tassi di crescita, oppure ricavare le informazioni di cui abbiamo bisogno replicando il vostro impianto fisico con la nostra tecnologia di bioreattori e cellule di riferimento. Qualsiasi modalità sceglierete per lavorare con noi è sicura e riservata.
Il GEA Center of Competence Bioreactor Technologies e le nostre competenze virtuali per i test sui bioreattori si basano sull'esperienza degli specialisti GEA che lavorano sul campo, sia in ambito accademico che industriale, in collaborazione con i principali esperti di fermentazione e tecnologie di bioreattori in tutti i settori industriali e le comunità di ricerca. Non ci limitiamo a fornire strumenti e a fare calcoli, ma con la nostra profonda conoscenza di cellule, fermentazione e biolavorazione su qualsiasi scala ci impegniamo ad aiutarvi a raggiungere i vostri obiettivi.
Il cambiamento climatico e la crescita della popolazione mondiale mettono sotto pressione l'industria alimentare, che consuma molta energia, per nutrire più persone senza impattare ulteriormente sul pianeta. George Shepherd, Global Technical Sustainability Manager di GEA, spiega come GEA utilizzi il proprio know-how ingegneristico per aiutare le aziende di trasformazione a produrre in modo più sostenibile, aumentando al contempo la produttività.
The world's population is growing and with it demand for milk. Dairy is an essential component of many global diets. However, its production can be resource-intensive and impact the environment. GEA’s Christian Müller, Senior Director Sustainability Farm Technologies, sheds light on how technological innovations powered by GEA make milk production more efficient and profitable.
Ogni bevanda e alimento sicuro è una vittoria contro invisibili minacce microbiche, il risultato di una battaglia condotta sulla scorta di un secolo di progettazione di processi igienici. Con oltre 100 anni di know-how ingegneristico e di progettazione igienica, GEA stabilisce lo standard industriale per attrezzature di lavorazione che proteggono gli alimenti e salvano vite.