Sfruttamento del potenziale, risparmio di energia
As well as helping to reduce production costs, CO2 recovery from fermentation means a greener process overall, with lower emissions and a reduced carbon footprint.
GEA vanta decenni di esperienza nella configurazione di soluzioni end-to-end per la produzione di birra, oltre che di singoli impianti e componenti, quindi abbiamo davvero una conoscenza dettagliata di ogni fase dei processi, compresi quelli a monte e a valle del recupero di CO2. Utilizziamo tutte queste conoscenze e analisi approfondite per progettare soluzioni in grado di ottimizzare l'efficienza del recupero di CO2 e della refrigerazione, mantenendo l'investimento di capitale il più basso possibile.
Ove possibile, i nostri sistemi possono anche contribuire a ridurre al minimo l'uso delle risorse e a recuperare energia. Il calore residuo del compressore del sistema di recupero della CO2 può essere riutilizzato in altre parti del birrificio, per contribuire a ridurre i costi energetici complessivi dell'impianto.
La tecnologia di recupero della CO2 di GEA è completamente automatizzata, il che contribuisce ulteriormente a migliorare l'efficienza energetica rispetto a un sistema controllato manualmente. Inoltre, si riduce la necessità di interventi manuali, consentendo al personale di dedicarsi ad altre attività.
La riduzione degli sprechi è importante per GEA e, sfruttando le potenzialità della tecnologia di liofilizzazione, possiamo trasformare le eccedenze alimentari in prodotti di valore e di lunga durata, contribuendo a ridurre gli sprechi, a prolungare la durata di conservazione e a creare maggiore resilienza nel sistema di approvvigionamento alimentare per le generazioni a venire.
Quando il produttore alimentare sudcoreano Pulmuone, attento alle tematiche ambientali, ha proposto a GEA di sviluppare una versione moderna dei tradizionali noodle freddi (naengmyeon), gli esperti di R&S di GEA si sono dimostrati pronti a cogliere la sfida. Hanno contribuito a sviluppare quello che oggi è un successo commerciale, prodotto con meno acqua ed elettricità rispetto ai metodi precedenti. Il risultato è anche fedele alle origini tradizionali del piatto e ai principi salutistici, di benessere e di sostenibilità di Pulmuone.