Linee di produzione con fasi di processo integrate ottimizzate.
Per gli impianti esistenti GEA può validare le linee di processo e sviluppare soluzioni per ottenere una maggior efficienza dell’impianto con attenzione alla fattibilità delle misure previste.
Poiché i requisiti dei clienti in merito all'esecuzione di un nuovo impianto sono molto diverse fra loro, le nostre soluzioni vengono adattate in modo individuale alle esigenze operative.
Per tutta la durata del progetto è necessaria una stretta collaborazione fra il cliente e GEA per ottenere i risultati ottimali e considerare il processo di produzione nella sua globalità.
Ne risultano concetti di impianti molto variabili, a causa delle differenti materie prime, delle risorse disponibili, della logistica, delle direttive nazionali e di altri vincoli da rispettare.
L’obiettivo è sempre lo stesso per tutte le soluzioni: progettare i migliori processi di produzione per i nostri clienti al fine di ottenere il ROI più rapido e i minimi costi totali di proprietà.
È soprattutto nella progettazione delle linee di processo complete che GEA ha la possibilità di avvalersi della sua creatività, eccellenza e competenza tecnica.
Ove sono necessarie purezze del prodotto superiori alle concentrazioni ottenibili mediante rettifica, viene utilizzata una delle seguenti tecnologie: tecnologia del setaccio molecolare, distillazione con trascinatore e pervaporazione attraverso membrane idrofiliche.
La ricompressione termica del vapore applica i getti vaporizzati per innalzare il livello di temperatura del flussi di vapore all'interno dell'impianto. La condensazione di questi flussi ausiliari viene quindi utilizzata per il riscaldamento o l'evaporazione dei flussi dei processi a temperature inferiori. Di conseguenza, il consumo del vapore è ...
La realizzazione di unità compatte su skid per la lavorazione di piccole quantità di prodotto offre diversi vantaggi ai nostri clienti.
Il componente centrale della gamma di prodotti di distillazione è il sistema di rettifica a vuoto/a pressione a effetto multiplo. La progettazione è determinata in gran parte dalle proprietà caratteristiche dell'alimentazione e dai requisiti specifici del prodotto finale.
La riduzione degli sprechi è importante per GEA e, sfruttando le potenzialità della tecnologia di liofilizzazione, possiamo trasformare le eccedenze alimentari in prodotti di valore e di lunga durata, contribuendo a ridurre gli sprechi, a prolungare la durata di conservazione e a creare maggiore resilienza nel sistema di approvvigionamento alimentare per le generazioni a venire.
Quando il produttore alimentare sudcoreano Pulmuone, attento alle tematiche ambientali, ha proposto a GEA di sviluppare una versione moderna dei tradizionali noodle freddi (naengmyeon), gli esperti di R&S di GEA si sono dimostrati pronti a cogliere la sfida. Hanno contribuito a sviluppare quello che oggi è un successo commerciale, prodotto con meno acqua ed elettricità rispetto ai metodi precedenti. Il risultato è anche fedele alle origini tradizionali del piatto e ai principi salutistici, di benessere e di sostenibilità di Pulmuone.