Tecnologia di distillazione
Evaporatori a film cadente e ribollitori a circolazione forzata in funzione delle caratteristiche del prodotto e del concetto d'impianto.
L'evaporatore a film cadente come ribollitore supporta una facile regolazione nonché l'avviamento e l'arresto rapido della colonna a causa della sua limitata portata di liquido. Inoltre è adatto ad un funzionamento con il minimo sbalzo termico.
I ribollitori a film cadente si usano pertanto per prodotti sensibili alla temperatura e sono particolarmente adatti a processi di distillazione a effetto multiplo e a risparmio energetico.
I ribollitori a circolazione forzata si usano per compiti in cui nel prodotto di fondo si prevedono mezzi viscosi e/o molto contaminati.
Elevate velocità del liquido nei tubi e le conseguenti forze di taglio assicurano che questo tipo di scambiatore di calore funzioni entro il range ottimale, riducendo al minimo le contaminazioni. La scelta della pompa influisce su prestazioni ed efficienza. I ribollitori a circolazione forzata possono essere progettati per un'installazione sia verticale che orizzontale.
Il ribollitore a termosifone è più interessante per quanto riguarda i costi d'investimento e operativi ma necessita di condizioni di processo molto stabili e che siano ammesse differenze di temperatura elevate. A causa dei suoi requisiti di processo presenta applicazioni limitate. Nei moderni sistemi a risparmio energetico con unità di distillazione a effetto multiplo, il termosifone non viene normalmente utilizzato.
A = Feed reboiler, B = Bottom Product, D = Steam inlet; 1 = Falling film reboiler, 2 = Heating Tubes, 3 = Baffles, 4 = Column, 5 = Platform, 6 = Trays, 7 = Downcomer, 8 = Reboiler-to-column duct, 9 = Manhole
Ove sono necessarie purezze del prodotto superiori alle concentrazioni ottenibili mediante rettifica, viene utilizzata una delle seguenti tecnologie: tecnologia del setaccio molecolare, distillazione con trascinatore e pervaporazione attraverso membrane idrofiliche.
La ricompressione termica del vapore applica i getti vaporizzati per innalzare il livello di temperatura del flussi di vapore all'interno dell'impianto. La condensazione di questi flussi ausiliari viene quindi utilizzata per il riscaldamento o l'evaporazione dei flussi dei processi a temperature inferiori. Di conseguenza, il consumo del vapore è ...
La realizzazione di unità compatte su skid per la lavorazione di piccole quantità di prodotto offre diversi vantaggi ai nostri clienti.
Le colonne sono la parte centrale di ogni impianto di distillazione.
Il cambiamento climatico e la crescita della popolazione mondiale mettono sotto pressione l'industria alimentare, che consuma molta energia, per nutrire più persone senza impattare ulteriormente sul pianeta. George Shepherd, Global Technical Sustainability Manager di GEA, spiega come GEA utilizzi il proprio know-how ingegneristico per aiutare le aziende di trasformazione a produrre in modo più sostenibile, aumentando al contempo la produttività.
The world's population is growing and with it demand for milk. Dairy is an essential component of many global diets. However, its production can be resource-intensive and impact the environment. GEA’s Christian Müller, Senior Director Sustainability Farm Technologies, sheds light on how technological innovations powered by GEA make milk production more efficient and profitable.
Ogni bevanda e alimento sicuro è una vittoria contro invisibili minacce microbiche, il risultato di una battaglia condotta sulla scorta di un secolo di progettazione di processi igienici. Con oltre 100 anni di know-how ingegneristico e di progettazione igienica, GEA stabilisce lo standard industriale per attrezzature di lavorazione che proteggono gli alimenti e salvano vite.