Blocco di compressione omogeneizzatore
NiSoCLEAN 2.0 è la nuova versione del blocco di compressione per omogeneizzatori e pompe ad alta pressione, specificamente concepito per la massima igiene nella tecnologia di omogeneizzazione.
Il design innovativo del blocco di compressione NiSoCLEAN, progettato nel rispetto dei massimi principi igienici, consente un flusso continuo del prodotto, riducendo i passaggi in cui il prodotto è esposto a una sollecitazione di taglio e facilitando l'alimentazione della valvola con la conseguente ottimizzazione dell'intero processo di omogeneizzazione. Questa nuova versione migliora ulteriormente il design della testata di compressione, offrendo importanti vantaggi in termini di ottimizzazione del processo durante la pulizia. Composto da un numero inferiore di componenti, con una minor e più uniforme variazione delle sezioni per una velocità del flusso di prodotto più regolare, questo nuovo blocco di compressione riduce il TCO e le sollecitazioni sul prodotto.
Infine, la configurazione speciale di questa testata consente un risparmio di acqua ed energia consistente durante le attività di processo.Le caratteristiche distintive che definiscono questa testata di compressione la rendono particolarmente adatta alla lavorazione di alimenti probiotici contenenti fibre e parti solide, alimenti per neonati, condimenti viscosi e alimenti ricchi di proteine.
Sapere quanti prodotti hanno bisogno di essere sottoposti ad omogeneizzazione nel loro processo di fabbricazione per risultare più funzionali alla nostra vita quotidiana potrebbe sorprendere. La stabilizzazione e una più lunga durata di conservazione sono sempre state tra le massime priorità in molte industrie di trasformazione ma stanno diventando sempre più importanti soprattutto oggi, in cui si assiste a un continuo e rapido cambiamento degli stili di vita.
La riduzione degli sprechi è importante per GEA e, sfruttando le potenzialità della tecnologia di liofilizzazione, possiamo trasformare le eccedenze alimentari in prodotti di valore e di lunga durata, contribuendo a ridurre gli sprechi, a prolungare la durata di conservazione e a creare maggiore resilienza nel sistema di approvvigionamento alimentare per le generazioni a venire.
Quando il produttore alimentare sudcoreano Pulmuone, attento alle tematiche ambientali, ha proposto a GEA di sviluppare una versione moderna dei tradizionali noodle freddi (naengmyeon), gli esperti di R&S di GEA si sono dimostrati pronti a cogliere la sfida. Hanno contribuito a sviluppare quello che oggi è un successo commerciale, prodotto con meno acqua ed elettricità rispetto ai metodi precedenti. Il risultato è anche fedele alle origini tradizionali del piatto e ai principi salutistici, di benessere e di sostenibilità di Pulmuone.