Macchina composta da un nastro che trasporta il prodotto all'interno di una vasca di cottura contenente acqua calda, con la possibilità di regolarla. Utilizzata per cuocere e aumentare l'umidità del prodotto.
La struttura della macchina è costituita da una vasca isolata contenente acqua di cottura e inclinata su un lato specifico per lo scarico completo. Un pannello termico superiore isolato è dotato di cappe di aspirazione su entrambi i lati.
L'acqua viene portata alla giusta temperatura grazie al sistema di riscaldamento che funziona con uno scambiatore di calore esterno vapore/acqua, controllato attraverso una valvola modulante gestita da PLC.
L'acqua di cottura viene rimessa in circolo attraverso una pompa che la distribuisce su tutta la superficie del nastro tramite un sistema di regolazione a spruzzo. Possibilità di integrare nel cottore il blocco zona di cottura (per rimuovere l'amido superficiale).
Il livello di acqua di cottura viene mantenuto grazie al PLC.
È possibile utilizzare un contronastro per mantenere i prodotti in immersione e garantire una cottura più efficiente.
I getti regolabili impediscono l'incollamento del prodotto e mantengono costante la temperatura dell'acqua su tutta la larghezza e la lunghezza della macchina (+/- 1°C).
Per regolare la cottura del prodotto è possibile modificare:
Il cottore ad acqua CF si apre attraverso un sistema automatico a più livelli che consente ai nastri di distanziarsi dal pannello, garantendo la massima accessibilità per il processo di lavaggio.
Il sistema di sollevamento del pannello e dei nastri agevola l'accesso durante il lavaggio. Per facilitare il processo e ridurre i tempi di lavaggio, il CF è dotato di una struttura in acciaio inox e di rampe di risciacquo. L'intera struttura è progettata per garantire una facile accessibilità e agevolare le operazioni di lavaggio, evitando il ristagno del prodotto.
Il livello dell'acqua è regolato con una valvola situata sul lato inferiore della vasca e controllata da PLC che consente di rimuovere costantemente i depositi di amido sul fondo.
Opzioni:
Prestazioni della macchina
La riduzione degli sprechi è importante per GEA e, sfruttando le potenzialità della tecnologia di liofilizzazione, possiamo trasformare le eccedenze alimentari in prodotti di valore e di lunga durata, contribuendo a ridurre gli sprechi, a prolungare la durata di conservazione e a creare maggiore resilienza nel sistema di approvvigionamento alimentare per le generazioni a venire.
Quando il produttore alimentare sudcoreano Pulmuone, attento alle tematiche ambientali, ha proposto a GEA di sviluppare una versione moderna dei tradizionali noodle freddi (naengmyeon), gli esperti di R&S di GEA si sono dimostrati pronti a cogliere la sfida. Hanno contribuito a sviluppare quello che oggi è un successo commerciale, prodotto con meno acqua ed elettricità rispetto ai metodi precedenti. Il risultato è anche fedele alle origini tradizionali del piatto e ai principi salutistici, di benessere e di sostenibilità di Pulmuone.