Macchina progettata per ricevere l'impasto e produrre una sfoglia singola di 7 mm.
L'SPTW ha una struttura a "doppia spalla" sui lati. Sia la spalla interna, a contatto con il prodotto, che la spalla esterna sono in acciaio inossidabile.
La spalla interna è priva di parti meccaniche in quanto tutti i cuscinetti sono montati nella spalla esterna. In questo modo si evita qualsiasi tipo di contatto tra il prodotto e le parti meccaniche.
La tramoggia di ricezione dell'impasto può essere inclinata per consentire un facile accesso al gruppo rulli per la pulizia. La tramoggia è in acciaio inox e ha angoli arrotondati per evitare l'accumulo di residui.
L'impasto viene alimentato ai rulli impastatori da un doppio albero a palette rotante montato sulle spalle e azionato dai rulli impastatori attraverso una serie di ingranaggi. Due unità di impasto, ciascuna costituita da tre rulli con profilo a lobo che comprimono l'impasto.
Due unità calibratrici, ciascuna costituita da due rulli sfogliatori lisci che producono una sfoglia di spessore uniforme. I rulli impastatori e i rulli sfogliatori sono installati sulle stesse spalle per ottenere due sfoglie di impasto contemporaneamente. Tutti i rulli sono in acciaio inox. I rulli impastatori e i rulli sfogliatori sono azionati dallo stesso motore. La macchina è completamente priva di pignoni e catene. Il raschia rulli è in materiale plastico alimentare.
I gusci di protezione dei rulli sono in acciaio inox. Possono essere aperti facilmente e sono dotati di sensori di sicurezza magnetici a tenuta stagna. Superficie interna lucidata per evitare il ristagno del prodotto.
La struttura e la cinematica dei rulli impastatori sono progettate per un trattamento delicato della pasta, garantendo che la temperatura di ingresso e di uscita sia la stessa.
Prestazioni della macchina
Il cambiamento climatico e la crescita della popolazione mondiale mettono sotto pressione l'industria alimentare, che consuma molta energia, per nutrire più persone senza impattare ulteriormente sul pianeta. George Shepherd, Global Technical Sustainability Manager di GEA, spiega come GEA utilizzi il proprio know-how ingegneristico per aiutare le aziende di trasformazione a produrre in modo più sostenibile, aumentando al contempo la produttività.
The world's population is growing and with it demand for milk. Dairy is an essential component of many global diets. However, its production can be resource-intensive and impact the environment. GEA’s Christian Müller, Senior Director Sustainability Farm Technologies, sheds light on how technological innovations powered by GEA make milk production more efficient and profitable.
Ogni bevanda e alimento sicuro è una vittoria contro invisibili minacce microbiche, il risultato di una battaglia condotta sulla scorta di un secolo di progettazione di processi igienici. Con oltre 100 anni di know-how ingegneristico e di progettazione igienica, GEA stabilisce lo standard industriale per attrezzature di lavorazione che proteggono gli alimenti e salvano vite.