Macchina progettata per ricevere l'impasto e produrre una sfoglia singola di 7 mm.
L'SPTW ha una struttura a "doppia spalla" sui lati. Sia la spalla interna, a contatto con il prodotto, che la spalla esterna sono in acciaio inossidabile.
La spalla interna è priva di parti meccaniche in quanto tutti i cuscinetti sono montati nella spalla esterna. In questo modo si evita qualsiasi tipo di contatto tra il prodotto e le parti meccaniche.
La tramoggia di ricezione dell'impasto può essere inclinata per consentire un facile accesso al gruppo rulli per la pulizia. La tramoggia è in acciaio inox e ha angoli arrotondati per evitare l'accumulo di residui.
L'impasto viene alimentato ai rulli impastatori da un doppio albero a palette rotante montato sulle spalle e azionato dai rulli impastatori attraverso una serie di ingranaggi. Due unità di impasto, ciascuna costituita da tre rulli con profilo a lobo che comprimono l'impasto.
Due unità calibratrici, ciascuna costituita da due rulli sfogliatori lisci che producono una sfoglia di spessore uniforme. I rulli impastatori e i rulli sfogliatori sono installati sulle stesse spalle per ottenere due sfoglie di impasto contemporaneamente. Tutti i rulli sono in acciaio inox. I rulli impastatori e i rulli sfogliatori sono azionati dallo stesso motore. La macchina è completamente priva di pignoni e catene. Il raschia rulli è in materiale plastico alimentare.
I gusci di protezione dei rulli sono in acciaio inox. Possono essere aperti facilmente e sono dotati di sensori di sicurezza magnetici a tenuta stagna. Superficie interna lucidata per evitare il ristagno del prodotto.
La struttura e la cinematica dei rulli impastatori sono progettate per un trattamento delicato della pasta, garantendo che la temperatura di ingresso e di uscita sia la stessa.
Prestazioni della macchina
La riduzione degli sprechi è importante per GEA e, sfruttando le potenzialità della tecnologia di liofilizzazione, possiamo trasformare le eccedenze alimentari in prodotti di valore e di lunga durata, contribuendo a ridurre gli sprechi, a prolungare la durata di conservazione e a creare maggiore resilienza nel sistema di approvvigionamento alimentare per le generazioni a venire.
Quando il produttore alimentare sudcoreano Pulmuone, attento alle tematiche ambientali, ha proposto a GEA di sviluppare una versione moderna dei tradizionali noodle freddi (naengmyeon), gli esperti di R&S di GEA si sono dimostrati pronti a cogliere la sfida. Hanno contribuito a sviluppare quello che oggi è un successo commerciale, prodotto con meno acqua ed elettricità rispetto ai metodi precedenti. Il risultato è anche fedele alle origini tradizionali del piatto e ai principi salutistici, di benessere e di sostenibilità di Pulmuone.