Valvole deviatrici
La valvola deviatrice rotante multivie GEA permette di deviare facilmente il flusso delle polveri proveniente da una singola fonte di alimentazione, convogliandolo verso ben sei diverse destinazioni.
La valvola deviatrice rotante multivie GEA porta quella che è una parte integrante di ogni sistema di trasporto delle polveri a un nuovo livello di innovazione e progettazione. Grazie ai miglioramenti strutturali introdotti, questa valvola offre una maggiore resistenza e rigidità garantendo un funzionamento regolare e affidabile in fase di commutazione del flusso delle polveri. La valvola deviatrice rotante multivie ha una struttura modulare ed è disponibile nelle versioni da 2 a 6 vie con tubi da 75 a 150 mm (da 3” a 6”). Tutti i modelli possono essere smontati e puliti manualmente.
Un importante vantaggio delle valvole RTSV è che offre un sistema di deviazione delle tubazioni che non presenta sacche di ristagno (punti morti) in cui il materiale potrebbe accumularsi e contaminare i lotti successivi.
La valvola deviatrice rotante a due vie devia o fa convergere il flusso delle polveri e dei pellet convogliati all'interno di sistemi di trasporto pneumatici a pressione positiva e in depressione in fase densa e diluita. Le tubazioni rigide permettono di lavorare a temperature e pressioni maggiori, e sono meno soggette a usura rispetto a quelle flessibili.
Ulteriori caratteristiche
Specifiche:
• Tubi e tubazioni di diametro compreso tra 75 e 150 mm
• Componenti interni facilmente visibili attraverso quattro finestre
• Funzionamento 100% pneumatico
• Facile pulizia
• La struttura modulare rende le parti intercambiabili tra i diversi modelli
• Quadro Motor Control Center (MCC) non necessario
• I componenti a contatto con il prodotto sono realizzati in acciaio inossidabile 304L e il materiale delle guarnizioni è conforme ai requisiti FDA
• Le valvole possono essere utilizzate in sistemi sia in fase densa che in fase diluita
• Progettata in conformità con gli standard EHEDGE e USDA/3A.
Il cambiamento climatico e la crescita della popolazione mondiale mettono sotto pressione l'industria alimentare, che consuma molta energia, per nutrire più persone senza impattare ulteriormente sul pianeta. George Shepherd, Global Technical Sustainability Manager di GEA, spiega come GEA utilizzi il proprio know-how ingegneristico per aiutare le aziende di trasformazione a produrre in modo più sostenibile, aumentando al contempo la produttività.
The world's population is growing and with it demand for milk. Dairy is an essential component of many global diets. However, its production can be resource-intensive and impact the environment. GEA’s Christian Müller, Senior Director Sustainability Farm Technologies, sheds light on how technological innovations powered by GEA make milk production more efficient and profitable.
Ogni bevanda e alimento sicuro è una vittoria contro invisibili minacce microbiche, il risultato di una battaglia condotta sulla scorta di un secolo di progettazione di processi igienici. Con oltre 100 anni di know-how ingegneristico e di progettazione igienica, GEA stabilisce lo standard industriale per attrezzature di lavorazione che proteggono gli alimenti e salvano vite.