Tecnologia del vuoto
Le pompe per solidi a getto liquido si basano sulla comprovata tecnologia delle pompe a getto e sono spesso utilizzate per trasportare alcuni tipi di sostanze solide.
Le pompe per solidi a getto liquido sono utilizzate per trasportare sabbia, ghiaia, sale, carbone attivo, resina a scambio di ioni e altri tipi di solidi, per riempire e svuotare reattori con massa o ghiaia di marmo in impianti di decarbonizzazione e deacidificazione dell’acqua e impianti di trattamento degli effluenti, per aggiungere agenti precipitanti nelle acque scure e nel trattamento delle acque effluenti.
Le pompe per solidi a getto liquido sono pompe a getto che possono trasportare materiale granulato fluido con l'ausilio di un liquido motore. Il materiale da trasportare passa nella pompa a getto attraverso una tramoggia.
Il liquido motore, nella maggior parte dei casi acqua, emerge dall’ugello motore ad elevata velocità nella camera di miscelazione della pompa, trasportando il materiale presente nella camera di miscelazione. A seconda del tipo di materiale da trasportare, occorre spruzzare acqua di lavaggio nella tramoggia per mantenere un flusso costante. La miscela di liquido e materiale può essere convogliata direttamente nel punto di applicazione mediante condotti o tubi flessibili.
Le pompe per solidi a getto liquido possono anche essere fornite come unità complete con tramoggia e connessione per l’acqua di lavaggio. Sono disponibili unità sia fisse che mobili.
Gli eiettori di flusso variabile si basano sulla comprovata tecnologia delle pompe a getto GEA e sono spesso utilizzati per il recupero del calore.
I ventilatori a getto vaporizzato si basano sulla comprovata tecnologia delle pompe a getto e sono spesso usati per convogliare aria, gas e vapori.
I compressori a getto vaporizzato di tipo bv1 si basano sulla comprovata tecnologia delle pompe a getto e sono spesso utilizzati per evaporazione, distillazione, raffreddamento, cristallizzazione, deodorazione, degasazione ed essiccazione sotto vuoto.
Le pompe per liquidi a getto liquido sono utilizzate per trasportare e miscelare liquidi come acqua, acidi o liscivia in impianti di trattamento dell’acqua e delle acque reflue.
La riduzione degli sprechi è importante per GEA e, sfruttando le potenzialità della tecnologia di liofilizzazione, possiamo trasformare le eccedenze alimentari in prodotti di valore e di lunga durata, contribuendo a ridurre gli sprechi, a prolungare la durata di conservazione e a creare maggiore resilienza nel sistema di approvvigionamento alimentare per le generazioni a venire.
Quando il produttore alimentare sudcoreano Pulmuone, attento alle tematiche ambientali, ha proposto a GEA di sviluppare una versione moderna dei tradizionali noodle freddi (naengmyeon), gli esperti di R&S di GEA si sono dimostrati pronti a cogliere la sfida. Hanno contribuito a sviluppare quello che oggi è un successo commerciale, prodotto con meno acqua ed elettricità rispetto ai metodi precedenti. Il risultato è anche fedele alle origini tradizionali del piatto e ai principi salutistici, di benessere e di sostenibilità di Pulmuone.