Alcolici e vino
Il vino spumante è una bevanda che evoca molte immagini: festeggiamenti, successo, lusso, amore e romanticismo. Queste piacevoli associazioni sembrano oggi più forti che mai.
La produzione e il consumo mondiali di spumante sono aumentati in maniera significativa negli ultimi anni e questi tipo di vino è diventato sempre più popolare. In alcuni segmenti di mercato e in alcuni mercati, è diventato la bevanda di moda per eccellenza.
Il vino spumante è un vino con livelli di anidride carbonica significativi che lo rendono frizzante. Un esempio classico di vino spumante è lo champagne.
GEA offre soluzioni personalizzate per ogni fase del processo di produzione, dalla fermentazione e dalla concentrazione a freddo fino al riempimento e al confezionamento.
I nostri clienti possono contare su tecnologie e apparecchiature innovative come i chiarificatori a tenuta stagna, utilizzati con successo sia nella chiarificazione dei vini spumanti sia in varie fasi del processo di produzione dello champagne.
Visualizzazione di 4 su 20
Il fulcro di tutti i sistemi di riempimento è la macchina riempitrice stessa. Per realizzare un sistema occorre molto di più. GEA offre linee di riempimento complete ovvero si occupa anche del complesso compito di integrazione e controllo delle linee. Per fornire una linea di produzione efficiente, è importante considerare tutte le parti del sist...
Ogni impianto o macchina progettati per un funzionamento affidabile a lungo termine richiede un'unità di controllo in grado di consentire la comunicazione fra le diverse parti del sistema. Si tratta del componente più importante che garantisce affidabilità e un funzionamento efficiente.
Le colonne sono la parte centrale di ogni impianto di distillazione.
I sistemi di filtrazione a membrana di GEA sono utilizzati in tutti i settori industriali. In molte applicazioni hanno sostituito le più tradizionali tecnologie della separazione centrifuga, dell'evaporazione e della coagulazione garantendo vantaggi considerevoli in termini di efficienza, qualità del prodotto e sostenibilità.
Altre applicazioni
Quando il produttore alimentare sudcoreano Pulmuone, attento alle tematiche ambientali, ha proposto a GEA di sviluppare una versione moderna dei tradizionali noodle freddi (naengmyeon), gli esperti di R&S di GEA si sono dimostrati pronti a cogliere la sfida. Hanno contribuito a sviluppare quello che oggi è un successo commerciale, prodotto con meno acqua ed elettricità rispetto ai metodi precedenti. Il risultato è anche fedele alle origini tradizionali del piatto e ai principi salutistici, di benessere e di sostenibilità di Pulmuone.
L'innovativo processo di GEA segna una svolta fondamentale nel pretrattamento dei biocombustibili, come l'olio vegetale idrotrattato e il carburante sostenibile per l'aviazione. L'eliminazione del processo di sbiancamento offre ai produttori un notevole potenziale di risparmio: oltre il 50% in meno di costi operativi e fino al 12% in meno di emissioni di CO2.