Effluenti industriali
La coscienza ambientale globale e l'attenzione alla conservazione dell'acqua e al suo inquinamento hanno condotto allo sviluppo di regolamentazioni sempre più severe in materia di utilizzo e di scarico delle acque industriali. La tecnologia a "Scarico Liquido Zero" (Zero Liquid Discharge - ZLD) di GEA è la soluzione ideale per consentire a molti settori dell'industria di purificare e di riciclare la loro acqua di processo e di recuperare prodotti chimici e composti preziosi.
I sistemi ZLD sono progettati per rimuovere i solidi disciolti nelle acque reflue e per reintrodurre l'acqua distillata nel processo. Le tecnologie ZLD di GEA consentono ai processi industriali di conformarsi alle regolamentazioni ambientali e sono progettati specificamente per estrarre i sali preziosi dai flussi reflui prima dello smaltimento e generare ricavi aggiuntivi.
Per ottenere sistemi totalmente ZLD, generalmente vengono combinate tecnologie differenti che includono la microfiltrazione, l'osmosi inversa, l'evaporazione, la cristallizzazione, il salting out e l'essiccazione. GEA è in grado di fornire un portafoglio completo di tecnologie per il recupero di sottoprodotti preziosi che possono essere successivamente commercializzati.
Abbiamo progettato e fornito numerosi sistemi di trattamento ZLD su misura, ad esempio per centrali elettriche a carbone e per inceneritori di rifiuti. Questi sistemi effettuano la precipitazione dei metalli pesanti, l'evaporazione con semina (come misura anti-incrostazioni) e la cristallizzazione. Inoltre, vantiamo un'esperienza pluriennale nella gestione dei materiali corrosivi: ciò significa che siamo in grado di progettare e di realizzare su misura ogni impianto utilizzando, se richiesto, materiali resistenti alla corrosione.
Visualizzazione di 4 su 7
Il momento dell'impiego del decanter sopraggiunge quando il contenuto di solidi nella sospensione da lavorare è particolarmente elevato. Tali macchine hanno il vantaggio di garantire un'elevata efficienza a livello di chiarificazione e i massimi risultati a livello di estrazione dell'acqua, oltre a consentire la separazione dei liq...
Indicati per la maggior parte delle applicazioni e per grandi capacità. Diversi tipi di cristallizzatori e configurazioni per la granulometria desiderata.
La miscelazione è un processo fondamentale nella produzione di una vasta serie di prodotti in svariati settori industriali. Grazie alla vasta esperienza e al know-how tecnologico acquisito, GEA offre un'ampia gamma di soluzioni di miscelazione in batch, in continuo e progettate su specifica interna per applicazioni uniche in grado di soddisf...
Le pompe a getto, denominate anche eiettori, sono dispositivi per il trasporto, la compressione o la miscelazione di gas, vapori, liquidi o solidi, e per la creazione di vuoto, in cui una sostanza gassosa o liquida fornisce la forza motrice.
Altre applicazioni
La riduzione degli sprechi è importante per GEA e, sfruttando le potenzialità della tecnologia di liofilizzazione, possiamo trasformare le eccedenze alimentari in prodotti di valore e di lunga durata, contribuendo a ridurre gli sprechi, a prolungare la durata di conservazione e a creare maggiore resilienza nel sistema di approvvigionamento alimentare per le generazioni a venire.
Quando il produttore alimentare sudcoreano Pulmuone, attento alle tematiche ambientali, ha proposto a GEA di sviluppare una versione moderna dei tradizionali noodle freddi (naengmyeon), gli esperti di R&S di GEA si sono dimostrati pronti a cogliere la sfida. Hanno contribuito a sviluppare quello che oggi è un successo commerciale, prodotto con meno acqua ed elettricità rispetto ai metodi precedenti. Il risultato è anche fedele alle origini tradizionali del piatto e ai principi salutistici, di benessere e di sostenibilità di Pulmuone.