Effluenti industriali
Molti settori dell'industria chimica e farmaceutica trattano fluidi organici e inorganici. Molti di questi fluidi, ad esempio i solventi, hanno un valore intrinseco, mentre altri contengono composti chimici preziosi o altre sostanze come i minerali o nutrienti come le proteine. L'acqua stessa è una risorsa preziosa che, quando possibile, deve essere recuperata e riciclata.
GEA è un produttore leader al mondo di processi termomeccanici, con competenze nell'evaporazione, nella distillazione e nella filtrazione a membrana. Inoltre, siamo in grado di progettare impianti su misura per requisiti speciali, incluse fasi di processo aggiuntive a monte o a valle. Utilizzando i nostri processi e impianti, garantiamo ai nostri clienti ottimi risultati per quanto concerne la qualità dell’acqua e il recupero di sostanze preziose.
I decanter, i separatori e le tecnologie di filtrazione tangenziale di GEA sono efficaci soluzioni di separazione meccanica per la prima fase di separazione dei fluidi industriali. Dopo il pretrattamento a membrana, per recuperare parzialmente il flusso di liquidi preziosi e per concentrare flusso rimanente, vengono utilizzati tutti i tipi di evaporatore.Generalmente, il sistema è combinato con colonne di lavaggio a vapore e colonne di distillazione per purificare il più possibile l'acqua recuperata. Le risorse che utilizzano il calore di scarto e la compressione meccanica del vapore garantiscono un consumo minimo di energia e l'ottimizzazione del recupero di calore.
Visualizzazione di 4 su 13
Il momento dell'impiego del decanter sopraggiunge quando il contenuto di solidi nella sospensione da lavorare è particolarmente elevato. Tali macchine hanno il vantaggio di garantire un'elevata efficienza a livello di chiarificazione e i massimi risultati a livello di estrazione dell'acqua, oltre a consentire la separazione dei liq...
Le colonne sono la parte centrale di ogni impianto di distillazione.
Il componente centrale della gamma di prodotti di distillazione è il sistema di rettifica a vuoto/a pressione a effetto multiplo. La progettazione è determinata in gran parte dalle proprietà caratteristiche dell'alimentazione e dai requisiti specifici del prodotto finale.
La ricompressione termica del vapore applica i getti vaporizzati per innalzare il livello di temperatura del flussi di vapore all'interno dell'impianto. La condensazione di questi flussi ausiliari viene quindi utilizzata per il riscaldamento o l'evaporazione dei flussi dei processi a temperature inferiori. Di conseguenza, il consumo del vapore è ...
Altre applicazioni
In a dairy herd, every cow has her own story – and modern herd management tools help tell it. By tracking health, habits and needs, these smart systems let farmers care better, work smarter and keep milk flowing. It's the secret behind happy herds and successful, more sustainable dairy farming.
La riduzione degli sprechi è importante per GEA e, sfruttando le potenzialità della tecnologia di liofilizzazione, possiamo trasformare le eccedenze alimentari in prodotti di valore e di lunga durata, contribuendo a ridurre gli sprechi, a prolungare la durata di conservazione e a creare maggiore resilienza nel sistema di approvvigionamento alimentare per le generazioni a venire.