Effluenti industriali
Molti settori dell'industria chimica e farmaceutica trattano fluidi organici e inorganici. Molti di questi fluidi, ad esempio i solventi, hanno un valore intrinseco, mentre altri contengono composti chimici preziosi o altre sostanze come i minerali o nutrienti come le proteine. L'acqua stessa è una risorsa preziosa che, quando possibile, deve essere recuperata e riciclata.
GEA è un produttore leader al mondo di processi termomeccanici, con competenze nell'evaporazione, nella distillazione e nella filtrazione a membrana. Inoltre, siamo in grado di progettare impianti su misura per requisiti speciali, incluse fasi di processo aggiuntive a monte o a valle. Utilizzando i nostri processi e impianti, garantiamo ai nostri clienti ottimi risultati per quanto concerne la qualità dell’acqua e il recupero di sostanze preziose.
I decanter, i separatori e le tecnologie di filtrazione tangenziale di GEA sono efficaci soluzioni di separazione meccanica per la prima fase di separazione dei fluidi industriali. Dopo il pretrattamento a membrana, per recuperare parzialmente il flusso di liquidi preziosi e per concentrare flusso rimanente, vengono utilizzati tutti i tipi di evaporatore.Generalmente, il sistema è combinato con colonne di lavaggio a vapore e colonne di distillazione per purificare il più possibile l'acqua recuperata. Le risorse che utilizzano il calore di scarto e la compressione meccanica del vapore garantiscono un consumo minimo di energia e l'ottimizzazione del recupero di calore.
Visualizzazione di 4 su 8
La tecnologia di distillazione è impiegata in tutta l'industria chimica, farmaceutica, alimentare, delle bevande e delle tecnologie ambientali.
Il momento dell'impiego del decanter sopraggiunge quando il contenuto di solidi nella sospensione da lavorare è particolarmente elevato. Tali macchine hanno il vantaggio di garantire un'elevata efficienza a livello di chiarificazione e i massimi risultati a livello di estrazione dell'acqua, oltre a consentire la separazione dei liq...
La miscelazione è un processo fondamentale nella produzione di una vasta serie di prodotti in svariati settori industriali. Grazie alla vasta esperienza e al know-how tecnologico acquisito, GEA offre un'ampia gamma di soluzioni di miscelazione in batch, in continuo e progettate su specifica interna per applicazioni uniche in grado di soddisf...
Le pompe a getto, denominate anche eiettori, sono dispositivi per il trasporto, la compressione o la miscelazione di gas, vapori, liquidi o solidi, e per la creazione di vuoto, in cui una sostanza gassosa o liquida fornisce la forza motrice.
Altre applicazioni
Il cambiamento climatico e la crescita della popolazione mondiale mettono sotto pressione l'industria alimentare, che consuma molta energia, per nutrire più persone senza impattare ulteriormente sul pianeta. George Shepherd, Global Technical Sustainability Manager di GEA, spiega come GEA utilizzi il proprio know-how ingegneristico per aiutare le aziende di trasformazione a produrre in modo più sostenibile, aumentando al contempo la produttività.
The world's population is growing and with it demand for milk. Dairy is an essential component of many global diets. However, its production can be resource-intensive and impact the environment. GEA’s Christian Müller, Senior Director Sustainability Farm Technologies, sheds light on how technological innovations powered by GEA make milk production more efficient and profitable.
Ogni bevanda e alimento sicuro è una vittoria contro invisibili minacce microbiche, il risultato di una battaglia condotta sulla scorta di un secolo di progettazione di processi igienici. Con oltre 100 anni di know-how ingegneristico e di progettazione igienica, GEA stabilisce lo standard industriale per attrezzature di lavorazione che proteggono gli alimenti e salvano vite.