ABZ Anloo è sinonimo di passione e carne di qualità da oltre 50 anni. Arie Bos, padre di Erwin Bos, attuale direttore di ABZ Anloo, ha creato le fondamenta dell'azienda aprendo un proprio negozio di macelleria nel 1963 a Zuidlaren. Nel 1973 si stabilisce Anloo, in un'ex fabbrica di latte. Nel corso degli anni l'azienda si espande. Ora vi lavorano 25 persone che forniscono una vasta gamma di prodotti a base di carne. ABZ Anloo è fortemente legata alla regione. "Vogliamo che i clienti ci vedano come una vera macelleria tradizionale", spiega Erwin. “A tal fine la personalizzazione è fondamentale. Adattiamo il gusto, le porzioni e le confezioni alle richieste individuali dei clienti". Questa personalizzazione rende unica la ABZ Anloo, un'azienda dove nulla è standard.
Erwin Bos
Riconoscendo l'evoluzione del mercato, Erwin osserva che sempre più clienti preferiscono prodotti a base di carne "neutri", ai quali sono stati aggiunti solo sale e pepe. “Deve predominare il vero sapore di carne”. Una qualità stabile dei prodotti è importante per i loro clienti. "Questo è uno dei motivi per cui lavoriamo solo con buoni fornitori, con i quali stabiliamo accordi chiari e non scendiamo a compromessi sulla qualità". Erwin sottolinea che buoni macchinari di lavorazione e confezionamento sono essenziali per fornire i prodotti di alta qualità e la personalizzazione per cui ABZ Anloo è nota. L'azienda lavora con GEA da molti anni. Dopo aver utilizzato per quasi quarant'anni la famosa termoformatrice Tiromat CS 430 per il confezionamento in piccole porzioni, era necessario sostituirla.
Erwin Bos
Dopo essersi messa alla ricerca di una nuova termoformatrice, ABZ Anloo si è rivolta a tre fornitori. Alla fine ha scelto GEA DeltaPak, il modello base della gamma di termoformatrici GEA. GEA DeltaPak viene impiegata per confezionare la carne in porzioni fino a 500 grammi. Si tratta di un'ampia gamma di carni, per cui nella scelta di GEA DeltaPak, anche le possibilità della termoformatrice hanno giocato un ruolo importante. Ad esempio, le tre configurazioni degli stampi forniti consentono di creare confezioni diverse ed è possibile realizzare stampi aggiuntivi. Altri vantaggi sono che GEA DeltaPak può essere utilizzata per confezionare i prodotti sotto vuoto o in atmosfera modificata al fine di garantirne una maggiore durata di conservazione. Essendo lunga solo cinque metri e avendo un'elevata velocità di lavorazione, consente di risparmiare spazio e costi del personale. "Insomma, una macchina solida, adatta a volumi ridotti, che funziona in modo efficiente e risparmia energia", spiega Erwin.
Erwin è soddisfatto della collaborazione con GEA. “Fornisce un servizio personalizzato e un'ottima assistenza. Apprezziamo anche il fatto di avere un punto di contatto fisso. C'è fiducia reciproca e questo è molto importante". Al momento GEA sta fornendo consulenza ad ABZ Anloo sulle sue nuove formatrici. “Queste macchine ci offriranno una maggiore flessibilità in futuro, dandoci l'opportunità di introdurre nuovi prodotti e poter così entrare in nuovi mercati. . "Con le macchine GEA stiamo creando solide basi per il futuro".