L'unico birrificio dell'Honduras, Cervecería Hondureña, è stato fondato nel 1935 a seguito dalla fusione tra Compañía Industrial Ceibeña (1915) e Cervecería Unión (1928).
Il birrificio può produrre sino a 1,5 milioni di ettolitri di birra e detiene una quota di mercato del 95%. Nel 2001 è entrato a far parte del gruppo SABMiller di produttori di birra, secondo in termini di grandezza a livello mondiale.
La sfida specifica di questo progetto che GEA doveva affrontare era l'integrazione di un processo quasi completamente automatizzato in una cantina a conduzione manuale. La portata dell'appalto compendeva la progettazione, i componenti (valvole, pompe, strumentazione, hardware elettronico), la gestione meccanica ed elettronica del sito, il software e la messa in servizio.
GEA Brewery Systems ha assunto l'incarico della gestione di progetto complessiva delle società coinvolte, ovvero Cervecería Hondureña, GEA Westfalia Separator e Pentair. La collaborazione tra le parti, particolarmente fattiva, ha avuto un'importanza chiave per un'esecuzione estremamente positiva del progetto.
Al fine di soddisfare i requisiti tecnici del Miller Lite concept, è stato necessario realizzare delle modifiche alla cantina di fermentazione e stoccaggio. Le tubature esistenti sono state dotate di alcuni pannelli di distribuzione valvole al fine di consentire l'instradamento necessario per il processo di birrificazione specifico di Miller Lite.
Inoltre, sono state installate quattro unità di dosaggio inclusa una i Tetrahop. In più, una centrifuga, un refrigeratore birra e un filtro a trappola sono stati integrati nel processo.
La capacità della apparecchiatura di deaerazione A San Pedro Sula non era sufficiente per la produzione di Miller Lite. Di conseguenza, un nuovo serbatoio di deaerazione dell'acqua è stato collegato al sistema esistente tramite una matrice di distribuzione con valvole a doppia tenuta e pompe GEA.
Nell'intero processo sono utilizzate apparecchiature di misurazione sensibile. Il prodotto è molto sensibile all'ossigeno quindi è estremamente importante evitare un consumo di ossigeno.
Tecnologia di controllo di processo degli specialisti
Un altro fattore chiave per il successo è stata l'automazione di processo Il processo di produzione di Miller Lite ha richiesto modifiche al flusso di processo esistente della sala di cottura, delle cantine di fermentazione e stoccaggio incluso il sistema CIP, il sistema di deaerazione dell'acqua sino al filtro incluso il processo di filtrazione CIP. In particolare per l'integrazione del sistema di filtrazione, è stata richiesta l'esperienza, la flessibilità e l'individualità degli specialisti di automazione GEA. Nell'area della sala di fermentazione, è stato installato e messo in servizio il primo PC operatore in quanto sino ad allora esisteva solo un pannello di controllo per il sistema CIP.
Dopo soli quattro mesi dall'installazione, messa in servizio e inizio della produzione, la prima birra Miller Lite era pronta per l'imbottigliamento. Per la degustazione e l'approvazione della prima Miller Lite, due specialisti di SABMiller, provenienti dagli Stati Uniti, si sono recati presso il birrificio di San Pedro Sula. Grande era l'attesa del giudizio degli esperti. La loro opinione avrebbe deciso se la birra era da imbottigliare o distruggere. Vi è stato un grande sospiro di sollievo quando si è sentito il commento "Ottima!".