Simon Stanfield con il suo sistema di pompaggio Electromix di GEA
Dopo aver utilizzato una pala livellatrice per rimuovere dall'area di mungitura i liquami con sabbia, questi dovevano essere spostati dal capannone nel modo più economico ed efficiente possibile. Simon e Christopher si sono rivolti ad Anthony Andrew, Farm Equipment Sales Manager per GEA, per risolvere il problema. Anthony ha suggerito l’uso di un raschiatore per canali di scolo di GEA (CGS) per spostare i liquami da un canale interrato di 1 metro quadro a una cisterna di primo stoccaggio alla fine del capannone. Da lì la sfida sarebbe stata spostare i liquami per 215 metri fino al serbatoio di stoccaggio esistente. "Di solito non spostiamo i liquami così lontano" dice Anthony, "ma sapevo che con la pompa a pistoni Electromix di GEA avremmo potuto farlo".
GEA fornisce agli allevatori questo tipo di apparecchiatura da molti anni e sa esattamente cosa è in grado di fare. "Sappiamo esattamente a quale distanza possiamo pompare i liquami considerando la loro consistenza, le dimensioni della tubazione e l’altezza" dice Anthony. "Penso che solo GEA utilizzi questo metodo di combinare i parametri per stabilire il risultato prima di compiere qualsiasi lavoro".
Secondo Anthony, diversamente dalle pompe centrifughe di alcuni produttori, la pompa a pistoni Electromix (EMX) è come una "enorme siringa", con un pistone di 60 cm di diametro in un alloggiamento in acciaio inox. Una pompa idraulica solleva e abbassa il pistone con un cilindro di 100 mm. Per ridurre l’usura, la pompa compie solo quattro corse al minuto, riuscendo a spostare in un solo minuto i liquami prodotti giornalmente da circa dieci capi negli impianti per liquami senza sabbia, mentre è un po’ più lenta per quelli più densi contenenti sabbia, a seconda di altri fattori da prendere in considerazione.
L’azienda Trefaesfach ha 300 capi e gli Stanfield utilizzano fino a dieci tonnellate di sabbia al giorno per la loro lettiera. "In questo modo la pompa deve funzionare ≤60 minuti al giorno per rimuovere i liquami e la sabbia di scarto" spiega Anthony. Fra la stalla e il serbatoio di stoccaggio, GEA ha raccomandato l’installazione di una tubazione di plastica ABS a 10 bar che riduce l’attrito mentre i liquidi si spostano al suo interno. Non si sono verificati blocchi poiché viene spurgata ogni giorno con aria compressa. Durante periodi di forte siccità i liquami possono diventare molto densi. Un facile rimedio consiste nell’aggiungere qualche gallone di acqua della pulitrice volumetrica o acque grigie prodotte dal lavaggio della sala.
Il sistema è in uso da 16 mesi e funziona perfettamente. Gli Stanfield hanno scelto GEA poiché possedevano già apparecchiature per sala di mungitura e una vasca di raccolta del latte di GEA in azienda e avevano ricevuto un’eccellente assistenza dall’agente locale di GEA, RMS. "Durante la fase di acquisto avevamo ricevuto un’offerta di un’altra azienda per lo stesso tipo di pompa" dice Simon, "ma non erano convinti che la loro pompa potesse svolgere il compito. Ci siamo fidati completamente di GEA sin dall’inizio". ”Non accade spesso di dover pompare liquami con sabbia per una distanza così lunga, soprattutto in salita” dice Anthony. “Ma riforniamo il mercato inglese con queste pompe da oltre nove anni e sapevamo che avrebbe funzionato".
Pompa a un pistone del sistema Electromix