Per la pulizia sono stati quindi selezionati i pulitori orbitali GEA in combinazione con il sensore di validazione CIP SMW 100. I serbatoi di fermentazione da pulire hanno una capacità di 2.400 hl, un diametro di 4,1 m e un'altezza complessiva di 22 m.
Contrariamente ai sistemi convenzionali, la testa compatta di SMW 100 racchiude contiene l'elettronica e il software di valutazione completi e, se confrontata ad altri prodotti, l'unità è nettamente superiore in termini di efficienza di costi. Il sensore brevettato monitora continuamente il funzionamento dei pulitori orbitali nei serbatoi. Durante la pulizia, viene inviato un segnale continuo al sistema di controllo che si interrompe in caso di malfunzionamento per segnalare quest'ultimo.
Pulitore orbitale serbatoi Tornado
Questo sensore per la validazione della pulizia e il rispettivo metodo operativo sono unici nel loro genere. Sul mercato non vi sono sistemi comparabili in quanto gli altri sistemi registrano la pressione del getto o rilevano il rumore nel serbatoio.
Grazie alla sua forma fisica, il sensore di pressione può registrare solo i getti che colpiscono direttamente il sensore e non risulta quindi efficace per i pulitori a getto rotante. Al massimo, il sensore registra il getto solo discontinuamente. È quindi impossibile monitorare con precisione i modelli di flusso dei getti o degli ugelli spruzzatori!
Il rumore di fondo può essere utilizzato esclusivamente per rilevare se il fluido detergente sta circolando. Ma non viene rilevato se il pulitore ruota o se i modelli di getto di flusso sono corretti o se gli ugelli spruzzatori sono eventualmente otturati!
Un processo speciale consente a SMW 100 di monitorare il funzionamento del pulitore durante un periodo di integrazione di circa 20 secondi. Se nessun getto entra in contatto con il sensore in questo lasso di tempo il segnale in uscita del sensore si interrompe e il sensore segnala che il pulitore è fermo. Un'altra funzione è resa possibile dalla commutazione del segnale nel sensore. Ciascun getto registrato è segnalato impostando l'uscita del sensore affinché ciascun getto possa essere rilevato dall'elettronica a valle (opzionale). In questo modo il modello di pulizia e, quindi, l'intero processo di pulizia possono essere monitorati. In alternativa, è inoltre possibile rilevare un ugello spruzzatore otturato. In sintesi, il sistema SMW 100 ci consente di disporre di una tecnologia di rilevamento efficiente che, in questa forma, non esisteva sino a oggi.
Sensore di monitoraggio SMW 100
Il signor Rammelmeier, Head of Quality Management di Tucher, ha commentato: