I dispositivi di lavaggio a libera rotazione si caratterizzano per il veloce movimento di rotazione che compiono intorno a un unico asse. Questa rotazione è provocata dal flusso del liquido che produce una serie di goccioline di piccole e medie dimensioni in rapido movimento per generare una forza meccanica sulle pareti del recipiente, consentendo così una pulizia professionale.
Visualizzazione di 3 su 3
Le pulitrici a libera rotazione Chemidisc e Turbodisc offrono risultati di lavaggio economici e professionali grazie alla pulizia uniforme e istantanea di tutte le superfici interne. Per questo sono adatte all'industria chimica, farmaceutica e alimentare.
Le pulitrici a libera rotazione Chemitorus e Torus assicurano una pulizia professionale e sostenibile, specialmente nelle applicazioni in cui sono richieste basse portate e basse pressioni. La loro capacità di utilizzo flessibile in diversi settori e in molte zone che normalmente vengono pulite manualmente consente di sostituire le divosfere stat...
Le pulitrici a libera rotazione Clipdisc e Sanidisc sono concepite per l’utilizzo in applicazioni ultraigieniche in cui la purezza del prodotto e l’eliminazione dei problemi di contaminazione sono essenziali. L’esecuzione di facile disassemblaggio soddisfa tutti i requisiti degli standard di progettazione igienica.
The world's population is growing and with it demand for milk. Dairy is an essential component of many global diets. However, its production can be resource-intensive and impact the environment. GEA’s Christian Müller, Senior Director Sustainability Farm Technologies, sheds light on how technological innovations powered by GEA make milk production more efficient and profitable.
Ogni bevanda e alimento sicuro è una vittoria contro invisibili minacce microbiche, il risultato di una battaglia condotta sulla scorta di un secolo di progettazione di processi igienici. Con oltre 100 anni di know-how ingegneristico e di progettazione igienica, GEA stabilisce lo standard industriale per attrezzature di lavorazione che proteggono gli alimenti e salvano vite.
Engineering innovation often takes the form of incremental gains. Once in a while, it takes a leap. Case in point: The washing machine. Launched in September 2022, two new GEA software solutions are upending convention and delivering similarly dramatic efficiency gains in the resource-intensive process of membrane filtration.