GEA offre tre processi di assorbimento ("a umido", "a semisecco" e "a secco") per la desolforazione dei fumi (FGD) e per altri composti acidi.
GEA è il partner ideale, in grado di fornire ai clienti di tutto il mondo un'assistenza completa per tutti gli aspetti del controllo delle emissioni, al fine di soddisfare gli standard più elevati in materia.
GEA offre diverse opzioni di processo per la rimozione sicura di SOx e altri composti acidi.
Diversi processi di assorbimento consentono di rimuovere gli ossidi di zolfo (SOx) dai fumi prodotti dalle centrali elettriche, dalla combustione industriale, dalla produzione chimica e dalla lavorazione dei minerali. I sistemi FGD (desolforazione dei fumi) sono classificati come "a umido", "a semisecco" o "a secco", a seconda della fase in cui avvengono le reazioni dei fumi.
GEA offre soluzioni comprovate per il controllo delle emissioni che utilizzano le tecnologie di assorbimento indicate di seguito:
Visualizzazione di 3 su 3
Il processo di assorbimento a secco rimuove i gas acidi come gli ossidi di zolfo (SOx) e il cloruro di idrogeno (HCl) attraverso due fasi fondamentali. La prima fase consiste nell'iniezione di un sorbente secco nel reattore a letto trascinato. La seconda rimuove i composti formati attraverso un dispositivo di controllo del particolato a valle, co...
Per la desolforazione a umido dei fumi, un liquido di lavaggio viene fatto ricircolare e iniettato nello scarico, dove l'SOx viene assorbito dal liquido e reagisce. Contemporaneamente, i fumi si saturano di vapore acqueo. Il reagente viene alimentato nel serbatoio dell'unità scrubber e per drenare l'agente di reazione si ricorre a una separazione...
Gli SDA facilitano la rimozione degli inquinanti acidi, di metalli pesanti e polveri da fumi e gas residui nelle centrali elettriche a combustibili fossili, negli inceneritori di rifiuti e negli impianti industriali.
Il cambiamento climatico e la crescita della popolazione mondiale mettono sotto pressione l'industria alimentare, che consuma molta energia, per nutrire più persone senza impattare ulteriormente sul pianeta. George Shepherd, Global Technical Sustainability Manager di GEA, spiega come GEA utilizzi il proprio know-how ingegneristico per aiutare le aziende di trasformazione a produrre in modo più sostenibile, aumentando al contempo la produttività.
The world's population is growing and with it demand for milk. Dairy is an essential component of many global diets. However, its production can be resource-intensive and impact the environment. GEA’s Christian Müller, Senior Director Sustainability Farm Technologies, sheds light on how technological innovations powered by GEA make milk production more efficient and profitable.
Ogni bevanda e alimento sicuro è una vittoria contro invisibili minacce microbiche, il risultato di una battaglia condotta sulla scorta di un secolo di progettazione di processi igienici. Con oltre 100 anni di know-how ingegneristico e di progettazione igienica, GEA stabilisce lo standard industriale per attrezzature di lavorazione che proteggono gli alimenti e salvano vite.