Riducete il consumo di energia elettrica e di acqua del processo di filtrazione a membrana senza compromettere l'efficacia del processo di pulizia.
Sfide da affrontare:
GEA è costantemente impegnata nell'innovazione per migliorare l'efficienza dei propri clienti, ridurre il consumo di risorse preziose e migliorare la sostenibilità. I nostri Smart Filtration CIP e Smart Filtration Flush sono esempi pratici del nostro know-how ingegneristico. Insieme consentono di ridurre i costi, minimizzare l'impatto ambientale, migliorare la redditività e sono di serie in tutte le nuove installazioni di filtrazione a membrana. Inoltre, GEA può offrire una soluzione di retrofit per gli impianti esistenti.
Smart Filtration CIP è un metodo basato su software per azionare a impulsi le pompe degli impianti di filtrazione, durante il CIP. Normalmente le pompe vengono fatte funzionare in modo costante pressoché alla massima potenza per tutto il processo CIP. In questo modo si ottiene un'elevata sollecitazione di taglio sulla superficie interna dell'apparecchiatura. GEA ha sfidato la tradizione scegliendo di far funzionare le proprie pompe in modo pulsante. In questo modo l'efficacia del processo CIP rimane inalterata ma al contempo si ottiene una significativa riduzione del consumo energetico.
Riduzione del consumo energetico fino al 50%, dell'acqua di raffreddamento e delle emissioni di anidride carbonica
I prodotti chimici per la pulizia richiedono la stessa concentrazione, lo stesso tempo e la stessa temperatura di un CIP convenzionale, ma con un consumo di energia elettrica inferiore. L'efficienza della pulizia non viene pregiudicata. Smart Filtration CIP riduce il consumo energetico fino al 50%. Anche l'acqua di raffreddamento necessaria viene ridotta. L'insieme di questi fattori determina una significativa riduzione delle emissioni di anidride carbonica. Questa soluzione in attesa di brevetto è il risultato della conoscenza dei processi e dell'esperienza digitale di GEA.
I vantaggi in breve
Smart Filtration Flush è una soluzione in attesa di brevetto basata su software e abbinata a una moderna tecnologia di sensori. Questo metodo intelligente di flussaggio dell'impianto di filtrazione, che si avvale di misurazioni in linea delle proprietà del prodotto, determina quando le singole linee di processo sono state flussate a sufficienza. Con Smart Filtration Flush, il tempo di flussaggio e il volume d'acqua vengono ottimizzati basandosi sulle misurazioni effettive in linea, non sul volume d'acqua utilizzato.
Riduzione del consumo di acqua e della capacità di scarico richiesta
Smart Filtration Flush riduce sia il consumo di acqua che la capacità richiesta per il sistema di scarico. Combina la tecnologia di filtrazione a membrana GEA con un processo di flussaggio intelligente basato su sensori per ridurre il consumo di acqua dolce durante il CIP fino al 50% rispetto ai sistemi di filtrazione a membrana convenzionali.
I vantaggi in breve
Resource efficient solution
At GEA we are continually innovating to improve our customers’ efficiency, reduce their consumption of valuable resources and improve sustainability. Our Smart Filtration CIP is an example of our engineering know-how in practice and carries GEA's Add Better ecolabel independently validated by TÜV Rheinland.
Backed by hard data and industry expertise, we can say that our resource-efficient solution for Smart Filtration CIP can reduce energy consumption by up to 46%.
* The Add Better label relates to the product released in March 2023. The comparison refers to its predecessor model.
La riduzione degli sprechi è importante per GEA e, sfruttando le potenzialità della tecnologia di liofilizzazione, possiamo trasformare le eccedenze alimentari in prodotti di valore e di lunga durata, contribuendo a ridurre gli sprechi, a prolungare la durata di conservazione e a creare maggiore resilienza nel sistema di approvvigionamento alimentare per le generazioni a venire.
Quando il produttore alimentare sudcoreano Pulmuone, attento alle tematiche ambientali, ha proposto a GEA di sviluppare una versione moderna dei tradizionali noodle freddi (naengmyeon), gli esperti di R&S di GEA si sono dimostrati pronti a cogliere la sfida. Hanno contribuito a sviluppare quello che oggi è un successo commerciale, prodotto con meno acqua ed elettricità rispetto ai metodi precedenti. Il risultato è anche fedele alle origini tradizionali del piatto e ai principi salutistici, di benessere e di sostenibilità di Pulmuone.