Riducete il consumo di energia elettrica e di acqua del processo di filtrazione a membrana senza compromettere l'efficacia del processo di pulizia.
Sfide da affrontare:
GEA è costantemente impegnata nell'innovazione per migliorare l'efficienza dei propri clienti, ridurre il consumo di risorse preziose e migliorare la sostenibilità. I nostri Smart Filtration CIP e Smart Filtration Flush sono esempi pratici del nostro know-how ingegneristico. Insieme consentono di ridurre i costi, minimizzare l'impatto ambientale, migliorare la redditività e sono di serie in tutte le nuove installazioni di filtrazione a membrana. Inoltre, GEA può offrire una soluzione di retrofit per gli impianti esistenti.
Smart Filtration CIP è un metodo basato su software per azionare a impulsi le pompe degli impianti di filtrazione, durante il CIP. Normalmente le pompe vengono fatte funzionare in modo costante pressoché alla massima potenza per tutto il processo CIP. In questo modo si ottiene un'elevata sollecitazione di taglio sulla superficie interna dell'apparecchiatura. GEA ha sfidato la tradizione scegliendo di far funzionare le proprie pompe in modo pulsante. In questo modo l'efficacia del processo CIP rimane inalterata ma al contempo si ottiene una significativa riduzione del consumo energetico.
Riduzione del consumo energetico fino al 50%, dell'acqua di raffreddamento e delle emissioni di anidride carbonica
I prodotti chimici per la pulizia richiedono la stessa concentrazione, lo stesso tempo e la stessa temperatura di un CIP convenzionale, ma con un consumo di energia elettrica inferiore. L'efficienza della pulizia non viene pregiudicata. Smart Filtration CIP riduce il consumo energetico fino al 50%. Anche l'acqua di raffreddamento necessaria viene ridotta. L'insieme di questi fattori determina una significativa riduzione delle emissioni di anidride carbonica. Questa soluzione in attesa di brevetto è il risultato della conoscenza dei processi e dell'esperienza digitale di GEA.
I vantaggi in breve
Smart Filtration Flush è una soluzione in attesa di brevetto basata su software e abbinata a una moderna tecnologia di sensori. Questo metodo intelligente di flussaggio dell'impianto di filtrazione, che si avvale di misurazioni in linea delle proprietà del prodotto, determina quando le singole linee di processo sono state flussate a sufficienza. Con Smart Filtration Flush, il tempo di flussaggio e il volume d'acqua vengono ottimizzati basandosi sulle misurazioni effettive in linea, non sul volume d'acqua utilizzato.
Riduzione del consumo di acqua e della capacità di scarico richiesta
Smart Filtration Flush riduce sia il consumo di acqua che la capacità richiesta per il sistema di scarico. Combina la tecnologia di filtrazione a membrana GEA con un processo di flussaggio intelligente basato su sensori per ridurre il consumo di acqua dolce durante il CIP fino al 50% rispetto ai sistemi di filtrazione a membrana convenzionali.
I vantaggi in breve
Il cambiamento climatico e la crescita della popolazione mondiale mettono sotto pressione l'industria alimentare, che consuma molta energia, per nutrire più persone senza impattare ulteriormente sul pianeta. George Shepherd, Global Technical Sustainability Manager di GEA, spiega come GEA utilizzi il proprio know-how ingegneristico per aiutare le aziende di trasformazione a produrre in modo più sostenibile, aumentando al contempo la produttività.
The world's population is growing and with it demand for milk. Dairy is an essential component of many global diets. However, its production can be resource-intensive and impact the environment. GEA’s Christian Müller, Senior Director Sustainability Farm Technologies, sheds light on how technological innovations powered by GEA make milk production more efficient and profitable.
Ogni bevanda e alimento sicuro è una vittoria contro invisibili minacce microbiche, il risultato di una battaglia condotta sulla scorta di un secolo di progettazione di processi igienici. Con oltre 100 anni di know-how ingegneristico e di progettazione igienica, GEA stabilisce lo standard industriale per attrezzature di lavorazione che proteggono gli alimenti e salvano vite.