ProManure E2950 Manure Enricher
GEA ProManure E2950 Manure Enricher - Produrre il proprio fertilizzante riducendo le emissioni GEA presenta una rivoluzionaria soluzione ecologica per il trattamento del letame.
Il letame liquido – noto come liquame – può contribuire notevolmente a un'agricoltura più sostenibile, ma come? I liquami zootecnici sono un fertilizzante naturale contenente sostanze nutritive per le piante e materia organica che migliora la salute del terreno e consente una crescita migliore. Tuttavia, il loro contenuto di azoto è troppo basso per una fertilizzazione ottimale della maggior parte delle colture e la perdita di azoto può essere significativa. Questo aumenta la necessità di fertilizzanti chimici e l'azoto perso finisce per inquinare sotto forma di ammoniaca. La gestione del letame è anche una delle principali fonti di emissioni di gas serra in agricoltura, soprattutto sotto forma di metano.
ProManure E2950 di GEA consente la produzione locale di fertilizzanti utilizzando solo liquami zootecnici, aria ed elettricità, riducendo drasticamente le emissioni nocive e migliorando allo stesso tempo la resa.
L'unità di arricchimento del letame è una tecnologia rivoluzionaria che viene installata localmente in un'azienda agricola o in un impianto di biogas, per trasformare il letame liquido o il digestato da biogas in fertilizzante sostenibile utilizzando solo aria ed elettricità. È una soluzione basata su container, facilmente implementabile nell'infrastruttura. Il letame liquido viene trattato in modo continuo prima dello stoccaggio per essere applicato al momento giusto.
Con questa tecnologia, l'azoto contenuto nell'aria viene immesso direttamente nel liquame aumentandone il contenuto. Il trattamento evita la perdita di ammoniaca ed elimina le emissioni di metano, facendone una soluzione concreta per contribuire al raggiungimento degli obiettivi climatici su scala industriale.
Il prodotto finale è un fertilizzante organico arricchito di azoto, che chiamiamo NEO. Ha le stesse caratteristiche del normale liquame, ma contiene più azoto e rilascia una quantità di emissioni nettamente inferiore. Può essere distribuito utilizzando le attrezzature agricole esistenti, consentendo agli agricoltori di migliorare la produzione alimentare, ridurre la necessità di fertilizzanti chimici e rendere l'agricoltura più circolare.
* Le percentuali possono variare leggermente in base alle condizioni delle aziende.
In a dairy herd, every cow has her own story – and modern herd management tools help tell it. By tracking health, habits and needs, these smart systems let farmers care better, work smarter and keep milk flowing. It's the secret behind happy herds and successful, more sustainable dairy farming.
La riduzione degli sprechi è importante per GEA e, sfruttando le potenzialità della tecnologia di liofilizzazione, possiamo trasformare le eccedenze alimentari in prodotti di valore e di lunga durata, contribuendo a ridurre gli sprechi, a prolungare la durata di conservazione e a creare maggiore resilienza nel sistema di approvvigionamento alimentare per le generazioni a venire.