Il dosatore microingredienti è adatto al dosaggio in basse percentuali di additivi in polvere con caratteristiche particolari.
È composto da una tramoggia di accumulo provvista di sonda di livello e da un sistema di dosaggio comandato da inverter che garantisce la corretta portata di prodotto. Una o due viti dosatrici regolano la giusta quantità di microingredienti richiesta dal ciclo produttivo. Il particolare sistema di alimentazione delle viti ottimizza la precisione di dosaggio, evita la formazione di ponti e la demiscelazione. Inoltre permette una rapida pulizia ottenendo un elevato grado di igienicità. La macchina può essere gestita dal quadro di comando generale dell'impianto provvisto di PLC oppure essere dotata di quadro elettrico di comando autonomo, con variazione della velocità di tipo elettronico o manuale.
• Macchina costruita in acciaio inox per le parti a contatto col prodotto
• Elevato grado di igienicità
• Assenza di punti di ristagno prodotto
• Protezioni di sicurezza anti-infortunistiche
• Macchina dotata di struttura fissa o carrellata
• Gruppo di carico completo di filtro (opzionale)
The world's population is growing and with it demand for milk. Dairy is an essential component of many global diets. However, its production can be resource-intensive and impact the environment. GEA’s Christian Müller, Senior Director Sustainability Farm Technologies, sheds light on how technological innovations powered by GEA make milk production more efficient and profitable.
Ogni bevanda e alimento sicuro è una vittoria contro invisibili minacce microbiche, il risultato di una battaglia condotta sulla scorta di un secolo di progettazione di processi igienici. Con oltre 100 anni di know-how ingegneristico e di progettazione igienica, GEA stabilisce lo standard industriale per attrezzature di lavorazione che proteggono gli alimenti e salvano vite.
Engineering innovation often takes the form of incremental gains. Once in a while, it takes a leap. Case in point: The washing machine. Launched in September 2022, two new GEA software solutions are upending convention and delivering similarly dramatic efficiency gains in the resource-intensive process of membrane filtration.