22 Mar 2021
Non eviteremo una crisi alimentare globale semplicemente producendo più cibo. Dobbiamo conservare e mettere da parte una quantità maggiore del cibo che già produciamo e la liofilizzazione è un modo eccellente per farlo. La liofilizzazione è un esempio eccellente di riduzione degli sprechi alimentari dal momento che può trasformare i prodotti in eccesso come la frutta e la verdura di stagione in alimenti di alto valore.
Il processo di liofilizzazione non è solo un modo efficace per conservare la forma, il colore, il sapore e le sostanze nutritive. I prodotti liofilizzati hanno un'alta qualità uniforme, una durata di conservazione molto lunga e si ricostituiscono completamente e rapidamente con l'aggiunta di acqua.
Si stima che il 25% delle calorie e fino al 50% del peso totale degli alimenti nel mondo vadano persi tra la raccolta e il consumo. In molti paesi, la maggior parte di questi sprechi si verifica nelle case, nei ristoranti o nei supermercati. Ma il problema si pone soprattutto nei paesi in via di sviluppo a causa della mancanza di reti elettriche in grado di sostenere la catena del freddo per il trasporto e la conservazione degli alimenti dal produttore al consumatore.
Una soluzione può essere rappresentata dai prodotti liofilizzati che hanno una lunga durata di conservazione e non richiedono refrigerazione durante il trasporto. Un ulteriore vantaggio è che i prodotti liofilizzati pesano il 70-90% in meno, con conseguente riduzione dei costi di spedizione.
Conservare gli alimenti in modo naturale senza prodotti chimici diventa sempre più importante in un mercato in cui i consumatori mostrano un interesse crescente per le soluzioni naturali e per i prodotti "clean label" privi di additivi.
Un prodotto liofilizzato non ha additivi; è semplicemente un prodotto fresco a cui è stata solo tolta l'acqua, conservando tutti i suoi nutrienti. È un'eccellente alternativa ai conservanti chimici per una vasta gamma di prodotti alimentari, tra cui verdure, frutta e frutti di bosco, carne e prodotti ittici, pasti pronti, compresi gli alimenti per neonati, e bevande come tè e caffè. In effetti, il caffè è di gran lunga il prodotto alimentare liofilizzato attualmente più diffuso al mondo.
GEA vanta una pluriennale esperienza nella progettazione e costruzione di liofilizzatori per il mercato globale degli alimenti e delle bevande. L’offerta di GEA va dai liofilizzatori pilota per sistemi a batch alle soluzioni di liofilizzazione su larga scala e completamente automatizzate, tutte configurate per essere facili da usare e contribuire al contempo a massimizzare l'affidabilità dell'impianto, ridurre le perdite di prodotto e ottenere la massima qualità.
Un centro di prova dedicato alle tecnologie di essiccazione a Copenhagen permette di testare e ottimizzare i processi esistenti sulle attrezzature di liofilizzazione GEA, e lo sviluppo di nuovi processi prima della produzione su larga scala. Sfruttando decenni di esperienza nella lavorazione e il know-how nel settore, GEA lavora a stretto contatto con i clientiper sviluppare, valutare e ottimizzare le tecnologie di liofilizzazione per applicazioni specifiche.
Liofilizzatore GEA