Trattamento dei biocombustibili
Farina di colza

Produttori e consumatori sono alla ricerca di modi per abbandonare la glicerina a base di oli minerali. La produzione di biodiesel risponde a questa domanda, creando come coprodotto glicerina verde, che viene poi utilizzata per fabbricare i prodotti per la casa e la cura della persona oggi maggiormente richiesti". – Barbara Harten, Application Manager, Renewables, GEA

– Barbara Harten, Application Manager, Renewables, GEA

Separatori GEA RSE e RSI

Separatori GEA RSE e RSI per degommaggio, neutralizzazione e deparaffinazione di oli e grassi vegetali e animali per garantire la produzione di olio di alta qualità per la produzione di biodiesel, compresi biocombustibili avanzati come l'HVO.

GEA decanter cf7000

Il decanter GEA per residui di lavorazione nella produzione di bioetanolo assicura un'alta percentuale di materia secca (fino al 35%), riducendo i costi di essiccazione e minimizzando le incrostazioni. I residui di lavorazione, se combinati con il lievito e poi essiccati, creano un co-prodotto ricco di proteine che può essere utilizzato nell'alimentazione animale, denominato DDGS.

Olio da cucina

Come combustibile rinnovabile, il biodiesel ha un impatto ambientale notevolmente ridotto rispetto al diesel convenzionale. Il suo basso tenore di zolfo e il fatto che produca meno particolato, abbia una maggiore capacità lubrificante e sia biodegradabile, lo rendono un'opzione migliore per l'ambiente". – Barbara Harten, Application Manager, Renewables, GEA

– Barbara Harten, Application Manager, Renewables, GEA

Centri pilota

Testate la vostra via per il successo con GEA

Contattaci

Ricevi notizie da GEA

Resta in contatto con le innovazioni e le storie GEA iscrivendoti alle news di GEA.

Contattaci

Siamo qui per aiutarti! Solo pochi dettagli e saremo in grado di rispondere alla tua richiesta.