Trattamento delle emissioni
Proteggere il pianeta significa sapere esattamente quanto e in cosa investire per rendere il processo produttivo il più ecocompatibile possibile. La tecnologia per il controllo delle emissioni consente di ottimizzare le prestazioni all’interno della singola raffineria e nell’intera industria petrolchimica così da migliorare sensibilmente i dati economici e al tempo stesso rispettare le normative statali. La tecnologia di controllo delle emissioni è fondamentale per entrare a far parte della cosiddetta “industria verde”. Da anni la tecnologia innovativa di GEA è un punto di riferimento per i clienti operanti in questo settore produttivo. Forte della sua posizione di leadership in fatto di innovazioni, GEA è costantemente impegnata nello sviluppo di tecnologie rivoluzionarie per i settori chimico e della raffinazione e nell’aggiornamento continuo delle soluzioni esistenti.
Offrendo la giusta combinazione di risparmio energetico e tecnologia per il controllo delle emissioni, GEA garantisce processi produttivi economicamente efficienti ed ecocompatibili.
Efficienti e affidabili, le nostre soluzioni per il controllo dell’inquinamento dell’aria sono studiate espressamente per processi specifici dell’industria petrolifera, del gas e della raffinazione.
Impianti FCC (Fluid Catalytic Cracking Units)
Impianti di recupero dell’acido solforico
Visualizzazione di 4 su 6
GEA offre tre processi di assorbimento ("a umido", "a semisecco" e "a secco") per la desolforazione dei fumi (FGD) e per altri composti acidi.
Efficiente depolverazione dei fumi e dei gas di scarico con gli affidabili sistemi di filtrazione e separazione di GEA.
Le pompe a getto, denominate anche eiettori, sono dispositivi per il trasporto, la compressione o la miscelazione di gas, vapori, liquidi o solidi, e per la creazione di vuoto, in cui una sostanza gassosa o liquida fornisce la forza motrice.
Il raffreddamento rapido o quenching dei flussi di gas è utilizzato in una serie di applicazioni fondamentali nell'industria di processo.
Altre applicazioni
Depurazione dei gas per l’industria chimica
Depurazione dei gas per l’industria dei metalli non ferrosi
Depurazione dei gas per l’industria del cemento
Depurazione dei gas per l’industria del vetro
Depurazione dei gas per l’industria energetica e dell’incenerimento
Depurazione dei gas per l’industria siderurgica
La riduzione degli sprechi è importante per GEA e, sfruttando le potenzialità della tecnologia di liofilizzazione, possiamo trasformare le eccedenze alimentari in prodotti di valore e di lunga durata, contribuendo a ridurre gli sprechi, a prolungare la durata di conservazione e a creare maggiore resilienza nel sistema di approvvigionamento alimentare per le generazioni a venire.
Quando il produttore alimentare sudcoreano Pulmuone, attento alle tematiche ambientali, ha proposto a GEA di sviluppare una versione moderna dei tradizionali noodle freddi (naengmyeon), gli esperti di R&S di GEA si sono dimostrati pronti a cogliere la sfida. Hanno contribuito a sviluppare quello che oggi è un successo commerciale, prodotto con meno acqua ed elettricità rispetto ai metodi precedenti. Il risultato è anche fedele alle origini tradizionali del piatto e ai principi salutistici, di benessere e di sostenibilità di Pulmuone.