Trattamento delle emissioni
GEA fornisce soluzioni di riduzione delle emissioni economicamente convenienti per le centrali elettriche a carbone e gli inceneritori di rifiuti esistenti.
Il nostro know-how nella realizzazione di progetti di ampia portata continua a dimostrare la validità della nostra tecnologia per soddisfare anche i più severi standard sulla qualità dell'aria.
Il processo di Spray Drying Absorption (SDA) è un modo versatile di pulire i fumi tramite le rimozione dei gas acidi e del particolato generati dalla combustione dei combustibili fossili, in particolare il carbone. Data la presenza di grandi volumi di fumi, le installazioni nelle centrali elettriche hanno frequentemente più di un modulo di Spray Dryer Absorber.
Il prodotto finale del processo Spray Drying Absorption consiste nei prodotti di reazione, in assorbenti in eccesso e in ceneri volatili. I sistemi SDA possono essere efficacemente retrofittati in impianti con una limitata disponibilità di spazio e normalmente vengono collegati durante una breve interruzione di corrente, con il minimo disagio per la generazione di energia.
Le applicazioni per inceneritori di rifiuti sono generalmente caratterizzate da quantità di gas relativamente ridotte. Le dimensioni inferiori dell'impianto e la composizione del contenuto acido in genere favoriscono la progettazione single-pass. Le proprietà di essiccazione dell'assorbitore, il contenuto elevato di cloro nel gas in entrata, la modalità single-pass ecc... richiedono una progettazione con un maggior tempo di ritenzione nella camera di assorbimento; di conseguenza, gli impianti lavorano a temperature di uscita elevate.
Un atomizzatore rotante singolo, in posizione centrale minimizza il potenziale di inumidimento e depositi sulle pareti, garantendo un utilizzo ottimale del reagente. La sua costruzione resistente alle abrasioni e la flessibilità di esecuzione dell’albero possono tollerare squilibri e garantire un funzionamento affidabile e continuo fra le manutenzioni programmate.
Il nostro obiettivo è ridurre le emissioni di:
In tutto il mondo, sono installati oltre 200 impianti di Spray Drying Absorption nelle centrali elettriche, centrali di incenerimento dei rifiuti, centrali di combustione dei rifiuti pericolosi. Sono tutti accomunati da una caratteristica: vengono utilizzati in conformità o al di sopra delle disposizioni sulle prestazioni previste dalle autorità locali.
Visualizzazione di 4 su 4
GEA offre tre processi di assorbimento ("a umido", "a semisecco" e "a secco") per la desolforazione dei fumi (FGD) e per altri composti acidi.
Efficiente depolverazione dei fumi e dei gas di scarico con gli affidabili sistemi di filtrazione e separazione di GEA.
GEA fornisce scrubber per un'efficiente pulizia dei gas di processo e di scarico per diverse applicazioni.
Processi su misura per applicazioni dedicate. Grazie alla lunga esperienza e all'ampia gamma di prodotti GEA, è possibile soddisfare qualsiasi requisito di processo. Insieme ai nostri clienti sviluppiamo applicazioni conformi agli standard più severi.
Altre applicazioni
Depurazione dei gas per l’industria chimica
Depurazione dei gas per l’industria dei metalli non ferrosi
Depurazione dei gas per l’industria del cemento
Depurazione dei gas per l’industria del vetro
Depurazione dei gas per l’industria delle raffinerie, petrolifera e del gas
Depurazione dei gas per l’industria siderurgica
La riduzione degli sprechi è importante per GEA e, sfruttando le potenzialità della tecnologia di liofilizzazione, possiamo trasformare le eccedenze alimentari in prodotti di valore e di lunga durata, contribuendo a ridurre gli sprechi, a prolungare la durata di conservazione e a creare maggiore resilienza nel sistema di approvvigionamento alimentare per le generazioni a venire.
Quando il produttore alimentare sudcoreano Pulmuone, attento alle tematiche ambientali, ha proposto a GEA di sviluppare una versione moderna dei tradizionali noodle freddi (naengmyeon), gli esperti di R&S di GEA si sono dimostrati pronti a cogliere la sfida. Hanno contribuito a sviluppare quello che oggi è un successo commerciale, prodotto con meno acqua ed elettricità rispetto ai metodi precedenti. Il risultato è anche fedele alle origini tradizionali del piatto e ai principi salutistici, di benessere e di sostenibilità di Pulmuone.