Trattamento dell'olio
Diesel engines on ships are driven by diesel or heavy fuel oils which are frequently contaminated with water and solids. To enable the propulsion engines to work with the minimum wear possible, these oils have to undergo continuous treatment.
The unitrol® system enable separators from GEA to remove water and unwanted solids (such as cat fines which damage engines) reliably and efficiently from the fuel oil – even under the most extreme conditions of use at sea. This provides reliable protection for important engine components such as cylinder liners, pistons, piston rings or the injection system.
Visualizzazione di 3 su 3
I separatori di GEA sono progettati per applicazioni a base liquida. Utilizzano la forza centrifuga per separare sospensioni composte da due o più fasi di densità diverse; possono cioè essere utilizzati per la separazione liquido-liquido, la separazione liquido-liquido-solido o la separazione liquido-solido. Separano miscele liquide con la stessa...
Il funzionamento efficiente dei motori a gasolio di navi e centrali energetiche richiede un'alimentazione di carburante ottimale. Questa condizione chiave è soddisfatta dalla ViscoBoosterUnit per il trattamento del carburante.
Le valvole igieniche di GEA costituiscono il componente centrale degli impianti di processo a matrici di valvole. Grazie a un concetto di valvola pionieristico che definisce standard in fatto di flessibilità, così come alle più recenti funzioni di controllo e automazione, le nostre valvole offrono ai produttori la massima sicurezza del prodotto e...
Altre applicazioni
La riduzione degli sprechi è importante per GEA e, sfruttando le potenzialità della tecnologia di liofilizzazione, possiamo trasformare le eccedenze alimentari in prodotti di valore e di lunga durata, contribuendo a ridurre gli sprechi, a prolungare la durata di conservazione e a creare maggiore resilienza nel sistema di approvvigionamento alimentare per le generazioni a venire.
Quando il produttore alimentare sudcoreano Pulmuone, attento alle tematiche ambientali, ha proposto a GEA di sviluppare una versione moderna dei tradizionali noodle freddi (naengmyeon), gli esperti di R&S di GEA si sono dimostrati pronti a cogliere la sfida. Hanno contribuito a sviluppare quello che oggi è un successo commerciale, prodotto con meno acqua ed elettricità rispetto ai metodi precedenti. Il risultato è anche fedele alle origini tradizionali del piatto e ai principi salutistici, di benessere e di sostenibilità di Pulmuone.