Noi di GEA intendiamo la bollitura del mosto, nella sua forma più avanzata, come un pacchetto di operazioni correlate tra loro che comprende il processo di riscaldamento, la bollitura del mosto vera e propria e il trattamento del mosto durante lo scarico. Solo grazie a un approccio olistico si ottengono i valori migliori in termini di qualità della birra e di efficienza energetica.
Visualizzazione di 4 su 4
JETSTAR® consente un processo innovativo in caldaie atmosferiche: la bollitura in due fasi. Questo metodo a due fasi separate porta delicatamente e con efficienza a ebollizione il mosto usando un bollitore interno con circolazione naturale.
Con il raffreddamento del mosto si passa dalla fase calda alla fase fredda della produzione della birra. Dopo la separazione del trub a caldo, la temperatura del mosto viene abbassata fino alla temperatura necessaria per la semina. Dal punto di vista fisico, il raffreddamento è un processo facile. In pratica, tuttavia, i birrifici possono sceglie...
Con il sistema di aerazione del mosto WORTSTAR®, GEA ha sviluppato un'unità di aerazione innovativa che tratta il mosto con delicatezza e funziona in modo efficiente.
Usare un serbatoio Whirlpool è ritenuto il metodo più intelligente per separare il trub a caldo. Ma non è tutto. Rispetto alla centrifuga o al filtro, il Whirlpool è anche il metodo più economico per ottenere una separazione a caldo dopo la bollitura del mosto nell'ultima fase di preparazione del mosto.
GEA InsightPartner Brewery è un software che monitora le prestazioni del vostro birrificio e fornisce informazioni in tempo reale per aiutarvi ad adottare misure correttive in modo rapido ed efficace, se necessario. In questo modo GEA InsightPartner contribuisce ad aumentare l'efficienza e la produttività dell'impianto della sala di cottura e a m...
L'innovativo processo di diagnostica e servizio di consulenza.
La riduzione degli sprechi è importante per GEA e, sfruttando le potenzialità della tecnologia di liofilizzazione, possiamo trasformare le eccedenze alimentari in prodotti di valore e di lunga durata, contribuendo a ridurre gli sprechi, a prolungare la durata di conservazione e a creare maggiore resilienza nel sistema di approvvigionamento alimentare per le generazioni a venire.
Quando il produttore alimentare sudcoreano Pulmuone, attento alle tematiche ambientali, ha proposto a GEA di sviluppare una versione moderna dei tradizionali noodle freddi (naengmyeon), gli esperti di R&S di GEA si sono dimostrati pronti a cogliere la sfida. Hanno contribuito a sviluppare quello che oggi è un successo commerciale, prodotto con meno acqua ed elettricità rispetto ai metodi precedenti. Il risultato è anche fedele alle origini tradizionali del piatto e ai principi salutistici, di benessere e di sostenibilità di Pulmuone.