Processi di risparmio di CO2
Aumentare l'efficienza economica e ridurre le emissioni di CO2 con le unità di recupero dell'energia nel processo industriale.
Process for WHRU in the Cement Industry
GEA has been supplying heat recovery systems for the cement industry for more than a decade.
Both on the raw gas side upstream of an emission control system as well as downstream of an emission control system: GEA offers tried and tested waste heat recovery system that do not impact your production process while recovering a large amount of waste heat. On the raw gas side with sticky dust an online cleaning system is applied to keep heat transfer at an optimum over years. With this, GEA supplied WHRUs up to 6.1 MW thermal power, converting it to 1 MW of electrical energy via the ORC process and/or powering your SCR as well.
Currently applied to the glass industry for power generation via an ORC or for heating purposes, the system is ready to utilize waste heat for a CEBO® Carbon Capturing unit instead.
Process for WHRU in the Glass Industry
La riduzione degli sprechi è importante per GEA e, sfruttando le potenzialità della tecnologia di liofilizzazione, possiamo trasformare le eccedenze alimentari in prodotti di valore e di lunga durata, contribuendo a ridurre gli sprechi, a prolungare la durata di conservazione e a creare maggiore resilienza nel sistema di approvvigionamento alimentare per le generazioni a venire.
Quando il produttore alimentare sudcoreano Pulmuone, attento alle tematiche ambientali, ha proposto a GEA di sviluppare una versione moderna dei tradizionali noodle freddi (naengmyeon), gli esperti di R&S di GEA si sono dimostrati pronti a cogliere la sfida. Hanno contribuito a sviluppare quello che oggi è un successo commerciale, prodotto con meno acqua ed elettricità rispetto ai metodi precedenti. Il risultato è anche fedele alle origini tradizionali del piatto e ai principi salutistici, di benessere e di sostenibilità di Pulmuone.
Il risparmio energetico è un fattore di successo essenziale per ridurre l'impatto ambientale e si può ottenere migliorando l'efficienza dei processi di recupero del calore di scarto, derivante non solo dal processo di produzione, ma anche dal gas di processo caldo che in molti casi viene semplicemente rilasciato nell'atmosfera, rimanendo inutilizzato.
Il risparmio dei costi per l'energia e la riduzione delle emissioni di CO2 evitando i combustibili fossili fanno dell'impianto di recupero energetico un investimento che non offre solo vantaggi competitivi sui costi del prodotto finale, ma aiuta anche a preservare l'ambiente per le generazioni future.
GEA offre unità WHR (Waste Heat Recovery) da sole o in combinazione con tecnologie di pulizia dei gas, utilizzando sistemi di scambiatori di calore adatti alle condizioni dei gas di scarico, come il contenuto di polveri.
Questi scambiatori di calore sono stati utilizzati in diversi progetti in tutto il mondo e si sono dimostrati affidabili e altamente efficienti.
In genere, il sistema di recupero dell'energia GEA è costituito da:
Il calore recuperato dai fumi può essere utilizzato per:
Il calore di scarto può essere recuperato dal gas di scarico del raffreddatore per clinker e dal gas di scarico del preriscaldatore. Per i due gas di scarico devono essere utilizzati sistemi di scambiatori di calore diversi, a causa della differenza nel contenuto di polveri.
Il calore può essere utilizzato per il funzionamento di una turbina ORC per la generazione di energia o per produrre olio termico o acqua calda per altri usi.
L'energia termica può anche essere utilizzata nel processo di pulizia dei gas dell'SCR:
Process for WHRU in the Cement Industry
A seconda della temperatura del gas disponibile a monte e a valle della depurazione, il calore residuo può essere recuperato in due diverse fasi del ciclo.
Process for WHRU in the Glass Industry