Gli omogeneizzatori da laboratorio GEA, piccoli e compatti, consentono di testare gli effetti dell'omogeneizzazione sul prodotto e valutare quali sono i migliori parametri di processo.
Visualizzazione di 4 su 5
null
Questa unità da banco è progettata per facilitare i test e consentire di sfruttare i vantaggi della NiSoX-Valve in varie applicazioni, garantendo condizioni operative sicure, intelligenti e semplici.
Gli omogeneizzatori da banco sono macchine compatte ideali per il trattamento di nanoparticelle, nanodispersioni e nanoemulsioni.
Gli omogeneizzatori pilota sono progettati per il funzionamento continuo fino a 1500 bar e per una facile installazione plug & play per produzioni limitate, con funzionamento semplice e manutenzione rapida.
La riduzione degli sprechi è importante per GEA e, sfruttando le potenzialità della tecnologia di liofilizzazione, possiamo trasformare le eccedenze alimentari in prodotti di valore e di lunga durata, contribuendo a ridurre gli sprechi, a prolungare la durata di conservazione e a creare maggiore resilienza nel sistema di approvvigionamento alimentare per le generazioni a venire.
Quando il produttore alimentare sudcoreano Pulmuone, attento alle tematiche ambientali, ha proposto a GEA di sviluppare una versione moderna dei tradizionali noodle freddi (naengmyeon), gli esperti di R&S di GEA si sono dimostrati pronti a cogliere la sfida. Hanno contribuito a sviluppare quello che oggi è un successo commerciale, prodotto con meno acqua ed elettricità rispetto ai metodi precedenti. Il risultato è anche fedele alle origini tradizionali del piatto e ai principi salutistici, di benessere e di sostenibilità di Pulmuone.