Omogeneizzatori da laboratorio
Gli omogeneizzatori da banco sono macchine compatte ideali per il trattamento di nanoparticelle, nanodispersioni e nanoemulsioni.
Questi dispositivi offrono la possibilità di eseguire prove con piccole quantità di campioni (volume minimo 100 ml.) con la garanzia di ottenere gli stessi risultati di qualità degli omogeneizzatori industriali.
La struttura degli omogeneizzatori da laboratorio garantisce facilità di installazione, facilità d'uso e manutenzione, grazie soprattutto all'essenzialità dei componenti.
Sapere quanti prodotti hanno bisogno di essere sottoposti ad omogeneizzazione nel loro processo di fabbricazione per risultare più funzionali alla nostra vita quotidiana potrebbe sorprendere. La stabilizzazione e una più lunga durata di conservazione sono sempre state tra le massime priorità in molte industrie di trasformazione ma stanno diventando sempre più importanti soprattutto oggi, in cui si assiste a un continuo e rapido cambiamento degli stili di vita.
Modelli | Pressione max. | Portata |
GEA PandaPLUS Lab Homogenizer 1000 | 1000 bar | 20 l/h |
GEA PandaPLUS Lab Homogenizer 2000 | 2000 bar | 9 l/h |
GEA TwinPANDA Lab Homogenizer 400 | 400 bar | 55 l/h |
GEA TwinPANDA Lab Homogenizer 600 | 600 bar | 30 l/h |
La riduzione degli sprechi è importante per GEA e, sfruttando le potenzialità della tecnologia di liofilizzazione, possiamo trasformare le eccedenze alimentari in prodotti di valore e di lunga durata, contribuendo a ridurre gli sprechi, a prolungare la durata di conservazione e a creare maggiore resilienza nel sistema di approvvigionamento alimentare per le generazioni a venire.
Quando il produttore alimentare sudcoreano Pulmuone, attento alle tematiche ambientali, ha proposto a GEA di sviluppare una versione moderna dei tradizionali noodle freddi (naengmyeon), gli esperti di R&S di GEA si sono dimostrati pronti a cogliere la sfida. Hanno contribuito a sviluppare quello che oggi è un successo commerciale, prodotto con meno acqua ed elettricità rispetto ai metodi precedenti. Il risultato è anche fedele alle origini tradizionali del piatto e ai principi salutistici, di benessere e di sostenibilità di Pulmuone.