Compact Membrane Filtration Systems
Designed to concentrate solids by nanofiltration (NF) or reverse osmosis (RO) membrane filtration technology, the compact and standardized “plug and play” EasyCon is available for small-to-medium feed rates and can concentrate a feedstock to provide a solution with a total solids (TS) content of up to 25%.
When cost is key and improved return on investment (ROI) is of great importance, the EasyCon Filtration Unit is the right choice for concentrating solids.
GEA cross-flow filtration technology with nanofiltration or reverse osmosis spiral-wound membranes can be used to concentrate the solids content of various feedstocks.
For concentration applications, reverse osmosis membranes should be used. If a partial demineralisation is required, nanofiltration membranes are recommended. Operating at temperatures of approximately 10–15 °C, the filtration unit eliminates the risk of thermally stressing the product.
Frame-mounted and ready for installation, the EasyCon unit includes filtration modules with nanofiltration or reverse osmosis membranes, pumps, instruments, a clean-in-place (CIP) dosing unit and control technology for automatic and easy operation.
Operating parameters and performance data of the EasyCon
EasyCon at-a-glance
La riduzione degli sprechi è importante per GEA e, sfruttando le potenzialità della tecnologia di liofilizzazione, possiamo trasformare le eccedenze alimentari in prodotti di valore e di lunga durata, contribuendo a ridurre gli sprechi, a prolungare la durata di conservazione e a creare maggiore resilienza nel sistema di approvvigionamento alimentare per le generazioni a venire.
Quando il produttore alimentare sudcoreano Pulmuone, attento alle tematiche ambientali, ha proposto a GEA di sviluppare una versione moderna dei tradizionali noodle freddi (naengmyeon), gli esperti di R&S di GEA si sono dimostrati pronti a cogliere la sfida. Hanno contribuito a sviluppare quello che oggi è un successo commerciale, prodotto con meno acqua ed elettricità rispetto ai metodi precedenti. Il risultato è anche fedele alle origini tradizionali del piatto e ai principi salutistici, di benessere e di sostenibilità di Pulmuone.