Macchina progettata per la formatura di ogni tipo di pasta fresca a sfoglia singola.
GEA FreshPasta Former 1 TC540 riceve la sfoglia dalla macchina precedente e ne riduce lo spessore alla misura desiderata.
Lo stampo taglia la sfoglia con la forma scelta, il ripieno viene dosato per ogni taglio. Un sistema di rulli zigrinati e forchette avvolgerà il prodotto attorno ad un apposito perno per tortellini e lo chiuderà secondo la forma desiderata.
Un sistema di taglio separa gli scarti della sfoglia risultante dalla fase di formatura e li estrae.
La macchina presenta un doppio gruppo di calibrazione, il secondo dei quali è dotato di controllo centrale dello spessore.
Per migliorare la gestione della macchina, un nastro di alimentazione collega il gruppo di calibrazione con lo stampo e a bordo è installata una pompa a coclea.
L'interfaccia HMI e il quadro elettrico sono posizionati nelle vicinanze della macchina.GEA FreshPasta Former 1 TC540 è l'unica macchina in grado di lavorare con qualsiasi formato di pasta e i rispettivi stampi.
Realizzata in acciaio inox, grazie ai gruppi di movimento a camme protetti da una struttura in acciaio inox, lo stampo è facilmente lavabile. Inoltre, ciò consente alla macchina di funzionare a una velocità più elevata e di produrre meno scarti. Il taglio scarti è posizionato su un carrello estraibile per facilitare il processo di lavaggio.
GEA FreshPasta Former 1 TC540 è completamente lavabile grazie alla sua struttura in acciaio inox.
Il taglio scarti è posizionato su un carrello estraibile per facilitare il processo di lavaggio.
Prestazioni della macchina
In a dairy herd, every cow has her own story – and modern herd management tools help tell it. By tracking health, habits and needs, these smart systems let farmers care better, work smarter and keep milk flowing. It's the secret behind happy herds and successful, more sustainable dairy farming.
La riduzione degli sprechi è importante per GEA e, sfruttando le potenzialità della tecnologia di liofilizzazione, possiamo trasformare le eccedenze alimentari in prodotti di valore e di lunga durata, contribuendo a ridurre gli sprechi, a prolungare la durata di conservazione e a creare maggiore resilienza nel sistema di approvvigionamento alimentare per le generazioni a venire.