GEA produce due tipi di valvole a farfalla: tipo wafer (serie 02) e smontabili (serie 03) che vengono assemblate tramite Tri-Clamps sanitari. Tutte le valvole possono essere fornite con attuatori pneumatici o impugnature manuali oppure con perni di bloccaggio per fissarle in posizione.
La valvola è usata per isolare o regolare il flusso. Il disco è posizionato al centro del tubo e uno stelo che passa attraverso il disco è collegato a un attuatore all'esterno della valvola. Ruotando l'attuatore si fa girare il disco parallelamente o perpendicolarmente al flusso. Diversamente da una valvola a sfera, il disco è sempre presente nel flusso pertanto un calo di pressione è sempre indotto nel flusso, indipendentemente dalla posizione della valvola.
La "farfalla" è un disco metallico montato su uno stelo. Quando la valvola è chiusa, il disco è ruotato in modo da bloccare completamente il passaggio. Quando la valvola è completamente aperta, il disco è ruotato di un quarto di giro e consente un passaggio pressoché totale. La valvola può anche essere aperta ad incrementi per regolare il flusso di prodotto.Visualizzazione di 0 su 0
In a dairy herd, every cow has her own story – and modern herd management tools help tell it. By tracking health, habits and needs, these smart systems let farmers care better, work smarter and keep milk flowing. It's the secret behind happy herds and successful, more sustainable dairy farming.
La riduzione degli sprechi è importante per GEA e, sfruttando le potenzialità della tecnologia di liofilizzazione, possiamo trasformare le eccedenze alimentari in prodotti di valore e di lunga durata, contribuendo a ridurre gli sprechi, a prolungare la durata di conservazione e a creare maggiore resilienza nel sistema di approvvigionamento alimentare per le generazioni a venire.