GEA produce due tipi di valvole a farfalla: tipo wafer (serie 02) e smontabili (serie 03) che vengono assemblate tramite Tri-Clamps sanitari. Tutte le valvole possono essere fornite con attuatori pneumatici o impugnature manuali oppure con perni di bloccaggio per fissarle in posizione.
La valvola è usata per isolare o regolare il flusso. Il disco è posizionato al centro del tubo e uno stelo che passa attraverso il disco è collegato a un attuatore all'esterno della valvola. Ruotando l'attuatore si fa girare il disco parallelamente o perpendicolarmente al flusso. Diversamente da una valvola a sfera, il disco è sempre presente nel flusso pertanto un calo di pressione è sempre indotto nel flusso, indipendentemente dalla posizione della valvola.
La "farfalla" è un disco metallico montato su uno stelo. Quando la valvola è chiusa, il disco è ruotato in modo da bloccare completamente il passaggio. Quando la valvola è completamente aperta, il disco è ruotato di un quarto di giro e consente un passaggio pressoché totale. La valvola può anche essere aperta ad incrementi per regolare il flusso di prodotto.Visualizzazione di 0 su 0
Il cambiamento climatico e la crescita della popolazione mondiale mettono sotto pressione l'industria alimentare, che consuma molta energia, per nutrire più persone senza impattare ulteriormente sul pianeta. George Shepherd, Global Technical Sustainability Manager di GEA, spiega come GEA utilizzi il proprio know-how ingegneristico per aiutare le aziende di trasformazione a produrre in modo più sostenibile, aumentando al contempo la produttività.
The world's population is growing and with it demand for milk. Dairy is an essential component of many global diets. However, its production can be resource-intensive and impact the environment. GEA’s Christian Müller, Senior Director Sustainability Farm Technologies, sheds light on how technological innovations powered by GEA make milk production more efficient and profitable.
Ogni bevanda e alimento sicuro è una vittoria contro invisibili minacce microbiche, il risultato di una battaglia condotta sulla scorta di un secolo di progettazione di processi igienici. Con oltre 100 anni di know-how ingegneristico e di progettazione igienica, GEA stabilisce lo standard industriale per attrezzature di lavorazione che proteggono gli alimenti e salvano vite.