9 settembre 2024

Lecitina: da sottoprodotto a risorsa

La lecitina è un prodotto che sta particolarmente a cuore a Patrick Schürmann, Product Sales Manager di GEA. Questa versatile sostanza è passata da un ruolo di supporto a protagonista del mercato altamente competitivo e a basso margine della raffinazione degli oli alimentari. Ciò è dovuto in gran parte al recente processo innovativo e a risparmio energetico sviluppato da Schürmann e dai suoi colleghi.

Più lecitina per tutti: il mercato della lecitina ha un tasso di crescita medio annuo del 6,15%. Per il 2023 si prevede una cifra di 0,96 miliardi di dollari e addirittura di 1,30 miliardi di dollari per il 2028. Si tratta di buone prospettive per i produttori di oli alimentari, che potranno trarre un discreto profitto dal flusso secondario di lecitina.

Un decanter per la chiarificazione dell'olio pressato rende più efficiente la raffinazione dell'olio alimentare e consente di risparmiare energia e spazio.

Ricevi notizie da GEA

Resta in contatto con le innovazioni e le storie GEA iscrivendoti alle news di GEA.

Contattaci

Siamo qui per aiutarti! Solo pochi dettagli e saremo in grado di rispondere alla tua richiesta.