SEnS: un approccio sostenibile all'utilizzo di energia nella produzione di formaggio

"Tutto sta nell'integrare in modo intelligente le esigenze di processo con i requisiti di raffreddamento e riscaldamento. Questa visione olistica ha portato alla decisione di includere fin dall'inizio nel progetto una pompa di calore aggiuntiva che converte in acqua calda a 90 °C il calore generato dal processo di raffreddamento; questa temperatura è più che sufficiente per la pastorizzazione, che avviene a una temperatura minima del prodotto di 76°C. Qualsiasi fabbrica di alimenti o bevande può trarre vantaggio dall'uso delle pompe di calore".- Peter Kuiper, Sales Manager di GEA Heating & Refrigeration

- Peter Kuiper, Sales Manager di GEA Heating & Refrigeration

Scaldare senza vapore

"Volevano un fornitore che avesse esperienza sia nella refrigerazione che nei processi, esattamente come noi. Internamente alla nostra azienda disponiamo di tutti gli esperti necessari e, nonostante la possibilità di lavorare con consulenti (come abbiamo fatto spesso), in questo caso è stato estremamente vantaggioso avere un contatto diretto con il team del cliente, in modo da poter collaborare e innovare insieme per garantire il risultato migliore".- Peter Kuiper, Sales Manager di GEA Heating & Refrigeration

- Peter Kuiper, Sales Manager di GEA Heating & Refrigeration

SEnS: un approccio sostenibile all'utilizzo di energia
Soluzioni sostenibili
Sustainable engineering solutions

Sustainable Engineering Solutions

Filatrici a vapore – Tipo continuo

Cheese making equipment

Ricevi notizie da GEA

Resta in contatto con le innovazioni e le storie GEA iscrivendoti alle news di GEA.

Contattaci

Siamo qui per aiutarti! Solo pochi dettagli e saremo in grado di rispondere alla tua richiesta.