Bibite gassate
Il settore delle bibite gassate, che comprende la limonata e la soda, è una categoria matura nel mercato delle bevande. Negli ultimi anni, ha subito numerosi cambiamenti e ci si attende che questa evoluzione continui anche nell'immediato futuro.
Le bibite gassate hanno prezzi e margini relativamente bassi rispetto ad altre categorie di beni di consumo, influenzando la tendenza dei proprietari dei marchi ad aggiungere costi ulteriori innovando il confezionamento. Il settore sta cercando metodi di distribuzione del prodotto che siano efficaci, efficienti e adatti allo scopo, ma anche economici dal punto di vista della produzione.
Su questo settore resta forte la pressione esercitata dai lobbisti della salute interessati a migliorare le diete dei bevitori, in particolare per quanto riguarda l'obesità infantile. Di conseguenza, si è verificato un passaggio dalle bibite gassate con un elevato livello di zucchero a varietà più sane e spesso senza zucchero, dietetiche o salutari in grado di offrire un gusto e una qualità equivalenti. Anche la crescita delle bibite sportive ha avuto un effetto sulle quote di mercato. I fattori fondamentali per il successo sono legati alla riduzione dei costi e al vincere la battaglia presso i punti vendita in termini di visibilità sugli scaffali e di comunicazione di valori di immagine da parte del marchio. Anche la sostenibilità è all'ordine del giorno.
GEA è in grado di offrire una gamma completa di apparecchiature dedicate alle vostre necessità specifiche, dai sistemi di aspirazione, alla misurazione delle portate di liquidi con misuratori ad alta precisione, alla deaerazione dell'acqua, alla dissoluzione dello zucchero, alla miscelazione in lotti o in linea, alla carbonatazione fino al riempimento e al confezionamento. Forniamo soluzioni per tutto il vostro processo di produzione.
Advanced beverage processing with GEA process units
Visualizzazione di 4 su 24
Il fulcro di tutti i sistemi di riempimento è la macchina riempitrice stessa. Per realizzare un sistema occorre molto di più. GEA offre linee di riempimento complete ovvero si occupa anche del complesso compito di integrazione e controllo delle linee. Per fornire una linea di produzione efficiente, è importante considerare tutte le parti del sist...
Le testate di compressione di GEA sono il cuore pulsante dell'omogeneizzatore poiché attivano il processo di omogeneizzazione pompando il prodotto ad alta pressione per convogliarlo all'interno della valvola di omogeneizzazione.
GEA offre un'ampia gamma di componenti accessori per gli omogeneizzatori, per ampliare i servizi aggiuntivi della tecnologia di omogeneizzazione e la flessibilità d'uso. A tale proposito i dispositivi periferici, progettati per ridurre al minimo i consumi delle macchine, ben riflettono la visione "ecologica" dell'azienda.
Sciogliere lo zucchero granulato è un'alternativa economicamente interessante all'acquisto di zucchero liquido. Con i suoi dissolutori di zucchero, GEA fornisce una tecnologia di dissoluzione personalizzata per qualsiasi applicazione. In continuo o nel serbatoio. A freddo o a caldo. Sciogliamo noi ogni vostro dubbio.
Il cambiamento climatico e la crescita della popolazione mondiale mettono sotto pressione l'industria alimentare, che consuma molta energia, per nutrire più persone senza impattare ulteriormente sul pianeta. George Shepherd, Global Technical Sustainability Manager di GEA, spiega come GEA utilizzi il proprio know-how ingegneristico per aiutare le aziende di trasformazione a produrre in modo più sostenibile, aumentando al contempo la produttività.
The world's population is growing and with it demand for milk. Dairy is an essential component of many global diets. However, its production can be resource-intensive and impact the environment. GEA’s Christian Müller, Senior Director Sustainability Farm Technologies, sheds light on how technological innovations powered by GEA make milk production more efficient and profitable.
Ogni bevanda e alimento sicuro è una vittoria contro invisibili minacce microbiche, il risultato di una battaglia condotta sulla scorta di un secolo di progettazione di processi igienici. Con oltre 100 anni di know-how ingegneristico e di progettazione igienica, GEA stabilisce lo standard industriale per attrezzature di lavorazione che proteggono gli alimenti e salvano vite.