Caffè e tè pronti da bere
Oggi, i tempi della semplice 'tazzina di caffè' sono superati. Le varietà e preparazioni di caffè attualmente disponibili consentono a ognuno di noi di scegliere la miscela che più si addice al proprio stato d'animo del momento. E questo può significare prendersi il tempo per macinare i chicchi freschi, inserire una cialda in una macchina automatica, prendere il bollitore e un barattolo di caffè istantaneo o cercare in frigorifero una lattina o un cartone di caffè pronto da bere.
Qualunque sia il nostro metodo di preparazione preferito, una delle tendenze più recenti e in crescita è quella del caffè estratto a freddo (cold brew). A differenza dei tradizionali metodi di preparazione a caldo, il metodo cold brew consente di estrarre il sapore e l'aroma dai chicchi tostati senza l'applicazione di calore. Il caffè macinato tostato viene invece fatto percolare o macerare in acqua a temperatura ambiente, o fredda, per un periodo prolungato, fino a 12-24 ore. L'estratto di caffè così ottenuto può essere diluito per ottenere un caffè pronto da bere (RTD), oppure ulteriormente concentrato e trasformato in caffè istantaneo essiccato a spruzzo o liofilizzato. Qualunque sia la preparazione finale, l'infusione a freddo produce un estratto di caffè che è generalmente ritenuto morbido, ricco, vivace, con una piacevole acidità e un sapore meno amaro rispetto al caffè preparato tradizionalmente a caldo.
Pur essendo una tendenza degli ultimi anni, la preparazione a freddo non è un nuovo modo di estrarre sapore e aroma dai chicchi tostati. Il processo di base era diffuso in Giappone più di 400 anni fa. Se da un lato il caffè cold brew può essere preparato in piccole quantità a casa o nelle caffetterie locali, dall'altro anche l'industria ha recepito questa tendenza e sta sviluppando processi e ricette per soddisfare la crescente domanda di prodotti ricchi e aromatici a base di caffè cold brew essiccato a spruzzo e liofilizzato, così come di cartoni, lattine e bottiglie RTD.
GEA ha unito la sua esperienza decennale in merito a ogni aspetto della produzione di caffè, con le sue competenze industriali e ingegneristiche, per progettare attrezzature e linee end-to-end per la lavorazione del caffè estratto a freddo (cold brew). Qualunque sia il vostro punto di partenza, possiamo trovare la migliore soluzione. Quindi, che vogliate costruire un impianto chiavi in mano da zero o aggiungere la capacità di produzione di caffè cold brew al vostro impianto di produzione a caldo già esistente, gli esperti GEA lavoreranno con voi per scegliere e personalizzare le attrezzature più adatte alle vostre ricette e ai vostri processi, integrandole in un impianto già esistente e fornendovi la flessibilità e la capacità necessarie a soddisfare eventuali piani per una futura espansione.
Realizzare un impianto di produzione cold brew non significa sempre partire da zero. Integrare la capacità di produzione a freddo in un impianto di produzione a caldo esistente può causare meno disagi di quanto ci si possa aspettare. Possiamo integrare nella vostra linea attrezzature versatili che consentono di passare in modo semplice e rapido da un metodo di produzione all'altro affinché possiate concentrarvi sempre più sulla soddisfazione delle richieste dei clienti e dei consumatori.
Presso il centro di eccellenza GEA di Copenaghen, in Danimarca, è possibile accedere a strutture di laboratorio e impianti pilota e a un'ampia gamma di attrezzature, per lavorare sull'ottimizzazione e la convalida dei processi. Qui è possibile testare le attrezzature per l'estrazione, il recupero dell'aroma, l'evaporazione, la concentrazione a freddo, la liofilizzazione, lo spray drying e l'agglomerazione. Utilizzando le nostre apparecchiature all'avanguardia per la gestione dell'aroma, possiamo aiutarvi a rilevare 50 dei componenti aromatici più preziosi, che possono fornire indicazioni per ottimizzare ulteriormente la qualità del vostro prodotto per il consumatore finale.
GEA è consapevole che la sostenibilità è un aspetto fondamentale per i produttori e per i consumatori. Ci stiamo impegnando per contribuire alla sostenibilità dell'industria su ogni fronte e siamo in grado di integrare nel processo del caffè istantaneo soluzioni di refrigerazione e riscaldamento intelligenti che consentono di ridurre il consumo energetico e le emissioni di carbonio, e quindi i costi operativi.
Scoprite come l'intelligente soluzione GEA OptiPartner può contribuire ad aumentare la produttività degli impianti di caffè istantaneo. Le nostre tecnologie digitali ad alta efficienza sono state sviluppate per consentirvi di ottimizzare la produttività e ridurre il consumo energetico.
Visualizzazione di 4 su 16
Il momento dell'impiego del decanter sopraggiunge quando il contenuto di solidi nella sospensione da lavorare è particolarmente elevato. Tali macchine hanno il vantaggio di garantire un'elevata efficienza a livello di chiarificazione e i massimi risultati a livello di estrazione dell'acqua, oltre a consentire la separazione dei liq...
GEA offre una serie di sistemi di chiusura di sacchi adatta alla maggior parte degli impianti di confezionamento di polveri. Sacchi flessibili sono disponibili in svariate dimensioni, tipologie ed esecuzioni, tutti con requisiti diversi in termini di movimentazione e chiusura. La nostra gamma di sistemi igienici di chiusura e sigillatura è stata ...
La tecnologia di confezionamento in atmosfera modificata (MAP) GEA aiuta i clienti ad estendere la durata dei loro prodotti in polvere. Rimuovendo l'ossigeno dalla polvere e sostituendolo con gas inerte, il sapore di un prodotto in polvere viene conservato per un periodo maggiore.
GEA è leader di mercato nella fornitura di soluzioni per il trattamento, l'alimentazione e il dosaggio delle polveri. I nostri sistemi di alimentazione volumetrica e gravimetrica delle polveri garantiscono un trattamento altamente delicato in applicazioni critiche come la preparazione di ingredienti principali/secondari, premiscelazione, gestione...
Il cambiamento climatico e la crescita della popolazione mondiale mettono sotto pressione l'industria alimentare, che consuma molta energia, per nutrire più persone senza impattare ulteriormente sul pianeta. George Shepherd, Global Technical Sustainability Manager di GEA, spiega come GEA utilizzi il proprio know-how ingegneristico per aiutare le aziende di trasformazione a produrre in modo più sostenibile, aumentando al contempo la produttività.
The world's population is growing and with it demand for milk. Dairy is an essential component of many global diets. However, its production can be resource-intensive and impact the environment. GEA’s Christian Müller, Senior Director Sustainability Farm Technologies, sheds light on how technological innovations powered by GEA make milk production more efficient and profitable.
Ogni bevanda e alimento sicuro è una vittoria contro invisibili minacce microbiche, il risultato di una battaglia condotta sulla scorta di un secolo di progettazione di processi igienici. Con oltre 100 anni di know-how ingegneristico e di progettazione igienica, GEA stabilisce lo standard industriale per attrezzature di lavorazione che proteggono gli alimenti e salvano vite.