Ti stai chiedendo come si svolge il processo di selezione di GEA e cosa accade dopo? Trova le risposte alle domande più frequenti e scopri cosa aspettarti dopo la tua candidatura.
Puoi visualizzare e candidarti a tutte le offerte di lavoro tramite la bacheca degli annunci di GEA sul nostro sito web. In alternativa, puoi consultare tutte le posizioni aperte cliccando sul pulsante verde 'Candidati ora' che si trova nella parte superiore della pagina di accesso a 'Opportunità di lavoro' del nostro sito web. Quando individui una posizione interessante che corrisponde alle tue aspettative, è sufficiente cliccare sul pulsante 'Candidati ora'. Puoi creare un profilo o candidarti senza profilo. Consigliamo di registrarti per poter visualizzare in qualsiasi momento lo stato di avanzamento della candidatura e apportare eventuali modifiche. Una volta ricevuta la candidatura, invieremo un'e-mail di conferma dell'avvenuta ricezione della stessa.
Le candidature sono gestite attraverso la piattaforma WorkDay di GEA. Al momento della candidatura attraverso questa piattaforma, verrà chiesto di fornire informazioni personali e professionali. Ciò consentirà al nostro Talent Acquisition Team di valutare correttamente la candidatura. Se ci si candida per una posizione GEA da un sito terzo, normalmente si viene comunque indirizzati alla nostra piattaforma WorkDay per inserire i propri dati; tuttavia, ciò dipende dalla posizione geografica.
Cerchiamo di ridurre al minimo i requisiti di documentazione perché diamo maggior valore alla motivazione e all'atteggiamento dei nostri candidati. Il requisito minimo per candidarsi è un curriculum vitae aggiornato. A seconda dei requisiti locali, potremmo anche chiedere di fornire quando segue: - Una lettera motivazionale - Certificazioni pertinenti - Referenze di precedenti datori di lavoro Tutti i documenti devono essere presentati in formato PDF, se possibile. I singoli file non devono superare i 5 MB.
Sì, ti invitiamo a candidarti per qualsiasi posizione che corrisponda alle tue aspirazioni professionali.
È possibile aggiornare o ritirare la propria candidatura collegandosi al portale WorkDay di GEA e accedendo al proprio profilo. Verrà visualizzata un'opzione per ritirare la domanda, ma solo se si è già registrati. Anche per questo motivo consigliamo di registrarsi e creare un profilo durante il processo di candidatura iniziale. Se non si è creato un profilo, è possibile annullare la propria candidatura rivolgendosi al Talent Acquisition Partner, sempre che si sia già stati contattati da quest'ultimo.
Dopo aver inviato la candidatura, il Talent Acquisition Team la esaminerà per valutare le tue qualifiche. Questo processo può richiedere alcuni giorni, a seconda del numero di candidature. Una volta completata la revisione, un membro del Talent Acquisition Team ti contatterà comunque via e-mail o per telefono per comunicarti i passi successivi.
Se hai creato un account, puoi sempre controllare lo stato della tua candidatura attraverso il tuo profilo. Senza un account, non è possibile seguire lo stato di avanzamento della candidatura online. Tuttavia, se scegli di non creare un account, potrai richiedere aggiornamenti direttamente al Talent Acquisition Partner con cui hai parlato in fase iniziale.
In generale, accettiamo candidature per tutto il tempo in cui la posizione rimane pubblicata. Ciò significa che se vedi ancora la posizione online, saremo lieti di ricevere la tua candidatura!
In GEA diamo grande importanza alla protezione dei dati e ci impegniamo al massimo per garantire la conformità. Ulteriori informazioni vengono fornite durante la procedura di candidatura, che può essere consultata anche qui: Informativa sulla privacy dei dati di reclutamento (gea.com)
Purtroppo non è possibile. Invitiamo a esplorare le nostre attuali offerte di lavoro e a candidarsi per la posizione - o le posizioni - che meglio corrispondono alle proprie qualifiche e ai propri interessi.
Sì, è possibile utilizzare l'ultima candidatura. I nuovi campi verranno automaticamente compilati con le informazioni precedentemente inserite. Si ricorda che i dati personali saranno conservati per sei mesi dopo la conclusione del processo di acquisizione dei talenti, dopodiché saranno cancellati. Potrebbe quindi essere necessario inserire nuovamente i propri dati.
Se ci si è già candidati e si è stati contattati dal nostro Talent Acquisition Partner, è possibile rivolgere le proprie domande a quest'ultimo.
In genere, i candidati vengono invitati a tre incontri, ma il processo può variare leggermente a seconda del ruolo. Questi colloqui possono avvenire nello stesso giorno o in giorni diversi e comprendono incontri con il Talent Acquisition Partner di GEA e con l'Hiring Manager. L'offerta di un giorno di prova dipende dalla posizione specifica. Allo stesso modo, è possibile che qualcuno del team partecipi al colloquio o che venga presentato al candidato dopo il colloquio. I colloqui possono essere più o meno formali a seconda del ruolo; i candidati saranno sempre informati su come prepararsi al meglio. In genere, i colloqui durano dai 30 ai 60 minuti, a seconda del ruolo specifico e del numero di domande da porre. Il Talent Acquisition Partner fornirà i dettagli su come prepararsi e su chi sarà presente.
Consigliamo di prepararsi al colloquio come si è soliti fare, ma anche di essere il più autentici possibile. Prima di entrare nei dettagli professionali, vogliamo conoscere la persona che si candida. Ecco alcuni consigli: 1. Prepara alcune domande da porre durante il colloquio. Potrebbero essere domande sul ruolo per cui stai facendo il colloquio o domande sull'azienda o sul team. Naturalmente, potrai trovare alcune risposte in anticipo visitando l'area Chi siamo del nostro sito web e la pagina Opportunità di lavoro. 2. Se il colloquio si svolge a distanza, assicurati di avere una buona connessione a Internet prima dell'inizio della chiamata. Scegli un luogo tranquillo e ben illuminato.
L'invito al colloquio include sempre i nomi degli intervistatori. Tuttavia, prima del colloquio chi si candida riceverà informazioni in merito ai partecipanti al colloquio. Se questo non viene chiarito, è possibile chiedere informazioni al proprio Talent Acquisition Partner.
È possibile candidarsi nuovamente per la stessa posizione solo dopo sei mesi, sempre che il lavoro sia ancora disponibile. Invitiamo a candidarsi per più posizioni all'interno di GEA, qualora le competenze possedute siano in linea con le nostre esigenze.
In caso di selezione per un colloquio, un Talent Acquisition Partner ti contatterà direttamente. In genere ciò avviene nel giro di pochi giorni, anche se occasionalmente possono verificarsi dei ritardi. In ogni caso, sarà cura dei responsabili fornirti ogni aggiornamento e potrai rivolgerti a loro per qualsiasi domanda.
Lavorare in GEA
GEA è certificata come "Top Employer" dal Top Employers Institute per l'Europa. Abbiamo ottenuto ottime valutazioni in materia di Leadership, Etica, Integrità e Sostenibilità.