I consumatori si aspettano sapori freschi, consistenze omogenee ed elevati livelli di componenti nutritivi. L’attuale sfida per i produttori è assicurare la fornitura di prodotti di massima qualità, mantenendo al contempo una fermentazione e lavorazione del prodotto sicura, igienica e affidabile. Per i produttori è inoltre importante disporre della versatilità di innovare, adattarsi alla domanda del mercato, soddisfare le aspettative di qualità e costi e focalizzarsi sulla sostenibilità ambientale.
GEA comprende queste pressioni e collabora con voi per sviluppare soluzioni su misura e installare linee end-to-end di massima qualità per prodotti e dessert di latte fermentato liquidi o viscosi, indipendentemente dal processo, dalla ricetta o dalla capacità previsti. Le nostre tecnologie si basano su intelligenti sistemi di automazione e controllo per contribuire a un funzionamento regolare ed efficiente dei processi, ogni giorno.
Non esiste una soluzione universale quando si lavorano prodotti diversi che possono includere yogurt compatti, cremosi o filtrati, yogurt da bere, bevande a base di latte acido, latticello, panna acida, budini di crema e di riso. Per consentirvi di ricavare il massimo valore da significativi investimenti di capitale, i nostri specialisti lavorano per configurare e installare linee di processo efficienti, robuste e di facile manutenzione, in grado di adattarsi alla crescita, all’espansione e alla diversificazione della vostra attività. Fra le possibili opzioni rientrano apparecchiature montate su skid, di pronta installazione che minimizzano i costi di assemblaggio in loco e il tempo di messa in servizio e vi offrono la flessibilità di adattare e regolare i processi all’occorrenza.
Collaborare con un unico fornitore per tutte le linee di processo significa poter contare su una perfetta integrazione delle apparecchiature in ogni fase, incluse soluzioni a monte per ricezione del latte, separazione, standardizzazione, trattamento di panna e polveri. Le nostre tecnologie di pastorizzazione, sterilizzazione e trattamento UHT supportano una lavorazione sicura, igienica e uniforme di latte e panna.
L’affidabilità e la riproducibilità dei processi dipendono fortemente dalla qualità e dal controllo degli impianti di fermentazione, delle soluzioni di miscelazione, separazione, omogeneizzazione e refrigerazione. L’installazione di separatori centrifughi flessibili e multitasking offre opzioni versatili per la chiarificazione e scrematura del latte e la produzione di yogurt. I macchinari progettati per supportare la fermentazione e incubazione dei prodotti lattiero caseari possono essere controllati con precisione per garantire le condizioni ottimali per le colture di yogurt, mentre efficienti e robusti sistemi di filtrazione a membrana o centrifugazione sono l’ideale per yogurt greco e tradizionale.
Perché non chiedere informazioni sui componenti e le tecnologie intelligenti più all'avanguardia per risparmiare energia e risorse e riciclare acqua e calore di scarto?
Con un partner come GEA avrete il vantaggio di lavorare con project manager dedicati che vi assicurano la cura di ogni dettaglio e il rispetto dei tempi di consegna secondo i budget concordati. Il nostro obiettivo è consentirvi di iniziare a fabbricare prodotti di alta qualità per i vostri clienti finali, con il minimo rischio di ritardi o costi supplementari imprevisti.
Visualizzazione di 4 su 23
Ogni impianto o macchina progettati per un funzionamento affidabile a lungo termine richiede un'unità di controllo in grado di consentire la comunicazione fra le diverse parti del sistema. Si tratta del componente più importante che garantisce affidabilità e un funzionamento efficiente.
Ci occupiamo di integrazione di sistemi, e per farlo integriamo i prodotti software forniti dai leader di mercato con le conoscenze che abbiamo acquisito nel campo della tecnologia di processo e dell'ingegneria degli impianti.
I refrigeratori e congelatori a spirale GEA sono i congelatori a spirale più igienici oggi sul mercato.
I congelatori GEA per cartoni possono congelare o refrigerare i prodotti alimentari confezionati in cartoni, contenitori in plastica o plastica termoretraibile.
Il cambiamento climatico e la crescita della popolazione mondiale mettono sotto pressione l'industria alimentare, che consuma molta energia, per nutrire più persone senza impattare ulteriormente sul pianeta. George Shepherd, Global Technical Sustainability Manager di GEA, spiega come GEA utilizzi il proprio know-how ingegneristico per aiutare le aziende di trasformazione a produrre in modo più sostenibile, aumentando al contempo la produttività.
The world's population is growing and with it demand for milk. Dairy is an essential component of many global diets. However, its production can be resource-intensive and impact the environment. GEA’s Christian Müller, Senior Director Sustainability Farm Technologies, sheds light on how technological innovations powered by GEA make milk production more efficient and profitable.
Ogni bevanda e alimento sicuro è una vittoria contro invisibili minacce microbiche, il risultato di una battaglia condotta sulla scorta di un secolo di progettazione di processi igienici. Con oltre 100 anni di know-how ingegneristico e di progettazione igienica, GEA stabilisce lo standard industriale per attrezzature di lavorazione che proteggono gli alimenti e salvano vite.