Dando uno sguardo nei congelatori dei supermercati odierni si troveranno ricette tradizionali a fianco di opzioni “salutari” sempre più popolari, come gelati vegetali senza derivati del latte, yogurt gelato e prodotti a basso contenuto di grassi/zucchero/calorie che stanno conquistando il favore dei consumatori. Per diete speciali esistono gelati senza glutine, vegani e anche probiotici. Si tratta di un mercato altamente diversificato e davvero globale che secondo molte stime raggiungerà gli 89 miliardi di dollari entro il 2025.
Guadagnare quote di mercato in questo segmento altamente competitivo significa possedere la flessibilità di prevedere e rispondere a nuove tendenze in maniera diretta, sviluppare nuove ricette e incorporare nuovi ingredienti nei processi. I consumatori si aspettano sapori autentici, consistenze morbide e vellutate, insieme a una forma e a un colore esteticamente invitanti. Ma i produttori devono anche rispettare standard di sicurezza, qualità, convenienza economica e soddisfare obiettivi di sostenibilità. E questo significa migliorare l'efficienza energetica e delle risorse, riciclare calore e acqua ove possibile e ridurre gli sprechi.
Si tratta di un compito complesso. Per questo l’industria mondiale si affida al know-how e all’esperienza di GEA nella progettazione, tecnologia e lavorazione del gelato. Configuriamo e installiamo linee di processo complete per ogni fase della produzione, dalla ricezione del latte e degli ingredienti, fino all’impacchettamento, al confezionamento e alla conservazione finali. I nostri componenti e macchinari versatili sono progettati per rispondere alle principali sfide correlate al trattamento e alla lavorazione di più ingredienti diversi.
Da efficienti sistemi di separazione, evaporazione, omogeneizzazione e pastorizzazione a impianti di refrigerazione e clean-in-place all’avanguardia a basso consumo di acqua, progettiamo le tecnologie migliori per risolvere i principali aspetti critici del cliente. Soluzioni hardware e software di automazione estese all’intera azienda e di facile uso contribuiscono ad ottimizzare ogni linea di processo e parametro operativo, senza vincolare il cliente a complessi piani di assistenza e aggiornamento troppo costosi.
La chiave sta nella versatilità e gli impianti flessibili progettati da GEA possono essere configurati per gestire anche 500 ricette diverse. Il nostro obiettivo è aiutare il cliente a migliorare produttività e redditività, ridurre i ritardi e i colli di bottiglia, accelerando così il ritorno sull’investimento nei macchinari, oltre a garantire il contenimento dei costi di produzione degli impianti.
Gli specialisti di progetto GEA collaboreranno con voi per individuare e comprendere i vostri requisiti e le vostre aspettative attuali e futuri. Ci occuperemo di ogni dettaglio, impegnandoci al massimo per consegnare i progetti nei tempi previsti e nel rispetto del budget, nonostante la loro complessità. Rivolgetevi al vostro team GEA locale per saperne di più.
Visualizzazione di 4 su 18
Ogni impianto o macchina progettati per un funzionamento affidabile a lungo termine richiede un'unità di controllo in grado di consentire la comunicazione fra le diverse parti del sistema. Si tratta del componente più importante che garantisce affidabilità e un funzionamento efficiente.
Ci occupiamo di integrazione di sistemi, e per farlo integriamo i prodotti software forniti dai leader di mercato con le conoscenze che abbiamo acquisito nel campo della tecnologia di processo e dell'ingegneria degli impianti.
I refrigeratori e congelatori a spirale GEA sono i congelatori a spirale più igienici oggi sul mercato.
I congelatori GEA per cartoni possono congelare o refrigerare i prodotti alimentari confezionati in cartoni, contenitori in plastica o plastica termoretraibile.
The world's population is growing and with it demand for milk. Dairy is an essential component of many global diets. However, its production can be resource-intensive and impact the environment. GEA’s Christian Müller, Senior Director Sustainability Farm Technologies, sheds light on how technological innovations powered by GEA make milk production more efficient and profitable.
Ogni bevanda e alimento sicuro è una vittoria contro invisibili minacce microbiche, il risultato di una battaglia condotta sulla scorta di un secolo di progettazione di processi igienici. Con oltre 100 anni di know-how ingegneristico e di progettazione igienica, GEA stabilisce lo standard industriale per attrezzature di lavorazione che proteggono gli alimenti e salvano vite.
Engineering innovation often takes the form of incremental gains. Once in a while, it takes a leap. Case in point: The washing machine. Launched in September 2022, two new GEA software solutions are upending convention and delivering similarly dramatic efficiency gains in the resource-intensive process of membrane filtration.