Agricultural biomass
I liquami prodotti nel settore agricolo sono un fertilizzante naturale di alta qualità. Tuttavia prima di essere usati nei campi i liquami e i nutrienti in eccesso che eventualmente contengono devono essere trattati per salvaguardare l’ambiente e i corsi d’acqua ottemperando a rigidi requisiti di legge. GEA può fornire evaporatori e decanter per tutte le applicazioni nel campo del trattamento dei liquami.
I decanter GEA possono essere usati per ridurre le frazioni di fosfati e azoto presenti nei liquami, in quanto sono in grado di separare fino al 90% dei composti di fosfati e fino al 35% dei composti dell’azoto con la parte solida. In questo modo vengono salvaguardate sia le acque sotterranee sia quelle superficiali. La massa fluida risultante può quindi essere compostata e usata come fertilizzante. La frazione liquida può essere stoccata in un silo e quindi usata come un fertilizzante naturale ed ecocompatibile di alta qualità. Sono disponibili decanter mobili per garantire la massima flessibilità.
La tecnologia di evaporazione di GEA è la soluzione ideale per concentrare i liquami e ridurne il volume, specialmente per grandi allevamenti con molti capi. Con gli evaporatori GEA i liquami sono concentrati in una massa contenente fino al 30% di solidi secchi, che viene completamente essiccata in un essiccatore.
I sistemi di evaporazione ed essiccazione di GEA possono essere completamente alimentati con energia termica di scarto.
GEA offre anche pompe a getto e per vuoto per il trasporto di acqua e liquami.
Visualizzazione di 4 su 4
Il momento dell'impiego del decanter sopraggiunge quando il contenuto di solidi nella sospensione da lavorare è particolarmente elevato. Tali macchine hanno il vantaggio di garantire un'elevata efficienza a livello di chiarificazione e i massimi risultati a livello di estrazione dell'acqua, oltre a consentire la separazione dei liq...
Le pompe a getto, denominate anche eiettori, sono dispositivi per il trasporto, la compressione o la miscelazione di gas, vapori, liquidi o solidi, e per la creazione di vuoto, in cui una sostanza gassosa o liquida fornisce la forza motrice.
Gli eiettori sono dispositivi per il trasporto, la compressione o la miscelazione di gas, vapori, liquidi o solidi, in cui una sostanza gassosa o liquida fornisce la forza motrice. Si tratta di "pompe senza parti mobili".
Le valvole igieniche di GEA costituiscono il componente centrale degli impianti di processo a matrici di valvole. Grazie a un concetto di valvola pionieristico che definisce standard in fatto di flessibilità, così come alle più recenti funzioni di controllo e automazione, le nostre valvole offrono ai produttori la massima sicurezza del prodotto e...
Altre applicazioni
GEA environmental Decanter pro
Mobile Decanter Systems
Nueva planta móvil GEA de tratamiento de purines - Cooperativa Pirenaica
Il cambiamento climatico e la crescita della popolazione mondiale mettono sotto pressione l'industria alimentare, che consuma molta energia, per nutrire più persone senza impattare ulteriormente sul pianeta. George Shepherd, Global Technical Sustainability Manager di GEA, spiega come GEA utilizzi il proprio know-how ingegneristico per aiutare le aziende di trasformazione a produrre in modo più sostenibile, aumentando al contempo la produttività.
The world's population is growing and with it demand for milk. Dairy is an essential component of many global diets. However, its production can be resource-intensive and impact the environment. GEA’s Christian Müller, Senior Director Sustainability Farm Technologies, sheds light on how technological innovations powered by GEA make milk production more efficient and profitable.
Ogni bevanda e alimento sicuro è una vittoria contro invisibili minacce microbiche, il risultato di una battaglia condotta sulla scorta di un secolo di progettazione di processi igienici. Con oltre 100 anni di know-how ingegneristico e di progettazione igienica, GEA stabilisce lo standard industriale per attrezzature di lavorazione che proteggono gli alimenti e salvano vite.