Protezione di mari e oceani
La convenzione dell'IMO detta regole molto severe per i sistemi di gestione delle acque di zavorra, stabilendo che non devono nuocere all'ambiente, le sostanze impiegate devono essere biodegradabili e non devono presentare nessun rischio aggiuntivo per l'uomo, l'ambiente o la nave.
Con il BallastMaster è molto facile essere certi di riempire le cisterne di zavorra solo con acqua, senza organismi nocivi quali plancton, batteri o virus. Sotto il pelo dell'acqua tutto è sotto controllo, e non occorre preoccuparsene. L'acqua entra con facilità, grazie a questo sistema, affidabile e adeguato alle esigenze future, che abbina pre-filtrazione e raggi ultravioletti germicidi (UV-C) e utilizza un trattamento UV a bassa pressione, energeticamente efficiente e che non richiede raffreddamento.
GEA, fornitore di soluzioni affidabili e all'avanguardia, è leader globale in ambito marittimo, con più di 120 anni di tradizione e innovazione. Il suo BallastMaster, una delle tante soluzioni che GEA propone per la protezione dei mari, è un sistema completo per il trattamento delle acque di zavorra, realizzato in totale conformità con le normative IMO e USCG attuali e future, grazie al quale non dovrete più preoccuparvi di nulla.
La convenzione dell'IMO stabilisce che le navi, sia quelle nuove che quelle già in servizio, debbano avere dei sistemi di gestione delle acque di zavorra. Queste nuove direttive potrebbero portare taluni armatori e operatori del settore su un terreno sconosciuto. È importante quindi avere un sistema di gestione delle acque di zavorra che sia facile da impiegare, conforme ai termini della convenzione e che possa essere utilizzato per molti anni a venire. La soluzione è il BallastMaster.
Per soddisfare le esigenze dei propri clienti in ogni singolo dettaglio e per garantire una conformità assolutamente neutrale, nella sua gamma di produzione GEA ha tutte e due le soluzioni comuni per la gestione delle acque di zavorra:
Entrambi sono totalmente conformi alle normative IMO.
Visualizzazione di 1 su 1
Il cambiamento climatico e la crescita della popolazione mondiale mettono sotto pressione l'industria alimentare, che consuma molta energia, per nutrire più persone senza impattare ulteriormente sul pianeta. George Shepherd, Global Technical Sustainability Manager di GEA, spiega come GEA utilizzi il proprio know-how ingegneristico per aiutare le aziende di trasformazione a produrre in modo più sostenibile, aumentando al contempo la produttività.
The world's population is growing and with it demand for milk. Dairy is an essential component of many global diets. However, its production can be resource-intensive and impact the environment. GEA’s Christian Müller, Senior Director Sustainability Farm Technologies, sheds light on how technological innovations powered by GEA make milk production more efficient and profitable.
Ogni bevanda e alimento sicuro è una vittoria contro invisibili minacce microbiche, il risultato di una battaglia condotta sulla scorta di un secolo di progettazione di processi igienici. Con oltre 100 anni di know-how ingegneristico e di progettazione igienica, GEA stabilisce lo standard industriale per attrezzature di lavorazione che proteggono gli alimenti e salvano vite.