Le tecnologie GEA per la lavorazione nel blocco freddo soddisfano le elevate esigenze microbiologiche e igieniche della produzione alimentare e la necessità di un processo economico e sicuro.
Le tecnologie GEA per la lavorazione nel blocco freddo soddisfano le elevate esigenze microbiologiche e igieniche della produzione alimentare e la necessità di un processo economico e sicuro.
Progettiamo e costruiamo un'ampia varietà di soluzioni di tubazioni per il blocco freddo. Dalla soluzione con rete di tubi ad azionamento manuale, a volte anche con tubi flessibili, al sistema di trasporto altamente complesso e completamente automatizzato per tutti i liquidi basato sulla nostra soluzione di tubazioni ECO-MATRIX®. Possiamo tener conto di esigenze individuali per garantire qualità e sicurezza del prodotto e realizzare una birra eccellente.
Visualizzazione di 4 su 4
La nostra vasta esperienza e competenza nella progettazione di blocchi valvole garantisce una facile manutenzione/accessibilità e un ingombro ridotto.
Le reti di tubi di GEA forniscono una soluzione economicamente conveniente per la distribuzione di liquidi nei birrifici. Proprio come i pannelli di distribuzione valvole, le nostre reti di tubi sono progettate in base alle specifiche del cliente e personalizzate per il suo sistema.
Il sistema di collegamento tubi completamente automatico si basa su una struttura ad albero compatta dell'uscita del serbatoio. Il tubo verticale corto sotto il serbatoio in combinazione con le valvole ECO-MATRIX™ a doppia sede garantisce buone condizioni di pulizia e le minime perdite di prodotto.
Sempre la soluzione giusta per le più svariate applicazioni
Looking to the future of beer for our 150th
La riduzione degli sprechi è importante per GEA e, sfruttando le potenzialità della tecnologia di liofilizzazione, possiamo trasformare le eccedenze alimentari in prodotti di valore e di lunga durata, contribuendo a ridurre gli sprechi, a prolungare la durata di conservazione e a creare maggiore resilienza nel sistema di approvvigionamento alimentare per le generazioni a venire.
Quando il produttore alimentare sudcoreano Pulmuone, attento alle tematiche ambientali, ha proposto a GEA di sviluppare una versione moderna dei tradizionali noodle freddi (naengmyeon), gli esperti di R&S di GEA si sono dimostrati pronti a cogliere la sfida. Hanno contribuito a sviluppare quello che oggi è un successo commerciale, prodotto con meno acqua ed elettricità rispetto ai metodi precedenti. Il risultato è anche fedele alle origini tradizionali del piatto e ai principi salutistici, di benessere e di sostenibilità di Pulmuone.