I separatori di GEA sono progettati per applicazioni a base liquida. Utilizzano la forza centrifuga per separare sospensioni composte da due o più fasi di densità diverse; possono cioè essere utilizzati per la separazione liquido-liquido, la separazione liquido-liquido-solido o la separazione liquido-solido. Separano miscele liquide con la stessa efficacia con cui al contempo rimuovono solidi.
I campi di applicazione vanno dai processi di separazione nelle industrie chimiche e farmaceutiche al recupero di olio e grasso per la produzione di prodotti lattiero-caseari, birra, vino, succhi di frutta e di verdura oltre che alla lavorazione di olio minerale e prodotti a base di olio minerale.
I separatori hanno tamburi con dischi o con camera anulare. Il loro è un funzionamento in continuo per quanto riguarda lo scarico delle fasi liquide. Per quanto riguarda invece lo scarico dei solidi, il loro funzionamento può essere discontinuo (p.es. le centrifughe discontinue a dischi che devono essere fermate per poter rimuovere a mano i solidi raccolti), semi-continuo (centrifughe a dischi con rimozione automatica dei fanghi = separatori autopulenti) o totalmente continuo (separatori a ugelli).
I separatori di GEA sono disponibili con diversi tipi di azionamenti: a ingranaggi, a cinghia, ad azionamento diretto e ad azionamento diretto integrato. Quest'ultimo rappresenta la prossima fase nella naturale evoluzione del processo di costruzione dei separatori e funziona senza albero motore, ingranaggi, cinghie, accoppiamenti e cuscinetti motore. Il numero ridotto di componenti installati non solo riduce le perdite di energia ma abbassa anche i costi di manutenzione, aumentando così l' efficienza operativa della macchina. Le esigenze di spazio delle macchine direct drive (macchine a trasmissione diretta integrata) sono approssimativamente di un terzo inferiori a quelle di macchine equivalenti a ingranaggi o cinghia piana.
I separatori di GEA con trasmissione diretta integrata, inoltre, consentono un'estrema flessibilità di utilizzo. La velocità del tamburo può essere variata all'infinito all'interno di un range specifico senza dover modificare il rapporto di trasmissione. Anche lo stesso processo di manutenzione è stato notevolmente semplificato. Per esempio, l'albero può essere estratto dalla sede dei cuscinetti semplicemente allentando i bulloni. Il design innovativo della trasmissione diretta integrata permette inoltre di sostituire il motore completo di trasmissione nel giro di poche ore quando si rende necessario un intervento di manutenzione - si tratta di tempo molto prezioso che può essere usato in maniera produttiva per altre attività.
Visualizzazione di 4 su 57
Il chiarificatore GEA per scala pilota è la soluzione affidabile per configurare nuovi processi. Offre due vantaggi principali: massima affidabilità di scale-up con il minimo lavoro di installazione nonché sicurezza ottimale per qualsiasi processo con soltanto il minimo investimento. Dotato di tutte le caratteristiche tecnologiche per cui GEA è r...
GEA clarifiers for pharma extraction are used in solid-liquid extraction processes with low solid contents (up to approx. 7 % by vol.).
Le centrifughe per la rimozione di batteri GEA rimuovono con la massima efficienza i batteri dal latte crudo e dal latte in caldaia nonché dal siero.
Chiarificatori GEA ad alte prestazioni per bevande con funzionamento continuo e automatico in esecuzione igienica.
GEA Marine Bowl Service offers clearly defined service levels with fixed pricing and bundles service expertise in a dedicated competence center.
L'innovativo processo di diagnostica e servizio di consulenza.
Progettato per regolare automaticamente i diversi processi di separazione, il kit di upgrade per il settore marittimo di GEA comprende un software aggiuntivo e un sofisticato kit hardware di facile installazione. Aumentando notevolmente le funzionalità dei nostri separatori marini, li rende più efficienti e rispettosi dell'ambiente.
Riparazioni correttive per separatori e decanter GEA
Sempre al vostro fianco anche "a distanza"
"Pushing the limits" with the new GEA marine Separator
GEA EngySpeed – for resource-saving milk skimming
The world's population is growing and with it demand for milk. Dairy is an essential component of many global diets. However, its production can be resource-intensive and impact the environment. GEA’s Christian Müller, Senior Director Sustainability Farm Technologies, sheds light on how technological innovations powered by GEA make milk production more efficient and profitable.
Ogni bevanda e alimento sicuro è una vittoria contro invisibili minacce microbiche, il risultato di una battaglia condotta sulla scorta di un secolo di progettazione di processi igienici. Con oltre 100 anni di know-how ingegneristico e di progettazione igienica, GEA stabilisce lo standard industriale per attrezzature di lavorazione che proteggono gli alimenti e salvano vite.
Engineering innovation often takes the form of incremental gains. Once in a while, it takes a leap. Case in point: The washing machine. Launched in September 2022, two new GEA software solutions are upending convention and delivering similarly dramatic efficiency gains in the resource-intensive process of membrane filtration.