Rethink lube oil treatment
The GEA ecomarine Separator is a manual cleaning centrifuge engineered for efficient lube oil treatment. This separator significantly reduces energy costs and offers a more economical and environmentally sustainable alternative to filter systems. Its design ensures optimal operational efficiency while minimizing environmental impact and reducing total life cycle costs.
The GEA ecomarine Separator is a manual cleaning machine, but don't let the term "manual" mislead you – this process is simple and hassle-free.
Unlike self-cleaning separators, which require complex installations with operating water, advanced automation systems, and sludge tank connections, the ecomarine Separator offers a streamlined, efficient solution. It not only simplifies maintenance but also delivers significant energy cost savings, making it a more economical and environmentally friendly choice compared to self-cleaning separators and filter systems.
The innovative design of the GEA ecomarine Separator offers several significant advantages over traditional filter options.
The GEA marine Separator
Marine separators specialize in the purification of fuel and lube oil as well as bilge and EGR water treatment on board ships.
Progettato per regolare automaticamente i diversi processi di separazione, il kit di upgrade per il settore marittimo di GEA comprende un software aggiuntivo e un sofisticato kit hardware di facile installazione. Aumentando notevolmente le funzionalità dei nostri separatori marini, li rende più efficienti e rispettosi dell'ambiente.
GEA biofuel Separators are tailored to the specific characteristics of biofuels, efficiently separating water and contaminants to meet the stringent requirements of the industry.
GEA bilge Separator with integrated direct drive is designed for cleaning oily water and producing minimum residual oil contents in all performance classes.
La riduzione degli sprechi è importante per GEA e, sfruttando le potenzialità della tecnologia di liofilizzazione, possiamo trasformare le eccedenze alimentari in prodotti di valore e di lunga durata, contribuendo a ridurre gli sprechi, a prolungare la durata di conservazione e a creare maggiore resilienza nel sistema di approvvigionamento alimentare per le generazioni a venire.
Quando il produttore alimentare sudcoreano Pulmuone, attento alle tematiche ambientali, ha proposto a GEA di sviluppare una versione moderna dei tradizionali noodle freddi (naengmyeon), gli esperti di R&S di GEA si sono dimostrati pronti a cogliere la sfida. Hanno contribuito a sviluppare quello che oggi è un successo commerciale, prodotto con meno acqua ed elettricità rispetto ai metodi precedenti. Il risultato è anche fedele alle origini tradizionali del piatto e ai principi salutistici, di benessere e di sostenibilità di Pulmuone.