La riduzione catalitica selettiva (SCR) riduce gli NOx post-combustione reagendo con urea o ammoniaca per produrre azoto e acqua.
Nella riduzione catalitica selettiva (SCR) gli ossidi di azoto (NOx) vengono convertiti in azoto (N2) e acqua (H2O) a un livello di temperatura inferiore, tramite un catalizzatore.
Il riduttore, generalmente una soluzione acquosa di ammoniaca o urea, viene aggiunto e iniettato nel flusso dei gas di scarico per la riduzione catalitica selettiva.
GEA è stata la prima azienda a utilizzare e migliorare costantemente la riduzione catalitica selettiva (SCR) nell'industria del vetro, del cemento e ora anche nell'industria metallurgica.
Con i dati operativi, la misurazione dei risultati ottenuti e gli studi di attività dei catalizzatori utilizzati, GEA arricchisce costantemente la propria esperienza per l'ottimizzazione dei processi e a beneficio degli utenti in tutti i settori industriali.
GEA offre due soluzioni di riduzione catalitica selettiva per controllare gli NOx:
Visualizzazione di 2 su 2
I filtri ceramici BisCat con una matrice catalitica incorporata costituita da pentossido di vanadio, consentono la rimozione del particolato, i processi di assorbimento dei gas acidi, la riduzione degli NOX e la decomposizione di diossine e VOC. Gli elementi filtranti sono chimicamente inerti e resistenti alla corrosione. Depurazione dei gas in u...
Il processo SCR è utilizzato su turbine a gas e fornaci/caldaie a combustibile fossile. La riduzione catalitica selettiva (SCR) è un processo che utilizza ammoniaca o urea in presenza di un catalizzatore per ridurre selettivamente le emissioni di NOx dai gas di scarico. Il catalizzatore composto da un nido d'ape ceramico estruso o da un supporto ...
Il cambiamento climatico e la crescita della popolazione mondiale mettono sotto pressione l'industria alimentare, che consuma molta energia, per nutrire più persone senza impattare ulteriormente sul pianeta. George Shepherd, Global Technical Sustainability Manager di GEA, spiega come GEA utilizzi il proprio know-how ingegneristico per aiutare le aziende di trasformazione a produrre in modo più sostenibile, aumentando al contempo la produttività.
The world's population is growing and with it demand for milk. Dairy is an essential component of many global diets. However, its production can be resource-intensive and impact the environment. GEA’s Christian Müller, Senior Director Sustainability Farm Technologies, sheds light on how technological innovations powered by GEA make milk production more efficient and profitable.
Ogni bevanda e alimento sicuro è una vittoria contro invisibili minacce microbiche, il risultato di una battaglia condotta sulla scorta di un secolo di progettazione di processi igienici. Con oltre 100 anni di know-how ingegneristico e di progettazione igienica, GEA stabilisce lo standard industriale per attrezzature di lavorazione che proteggono gli alimenti e salvano vite.