La riduzione catalitica selettiva (SCR) riduce gli NOx post-combustione reagendo con urea o ammoniaca per produrre azoto e acqua.
Nella riduzione catalitica selettiva (SCR) gli ossidi di azoto (NOx) vengono convertiti in azoto (N2) e acqua (H2O) a un livello di temperatura inferiore, tramite un catalizzatore.
Il riduttore, generalmente una soluzione acquosa di ammoniaca o urea, viene aggiunto e iniettato nel flusso dei gas di scarico per la riduzione catalitica selettiva.
GEA è stata la prima azienda a utilizzare e migliorare costantemente la riduzione catalitica selettiva (SCR) nell'industria del vetro, del cemento e ora anche nell'industria metallurgica.
Con i dati operativi, la misurazione dei risultati ottenuti e gli studi di attività dei catalizzatori utilizzati, GEA arricchisce costantemente la propria esperienza per l'ottimizzazione dei processi e a beneficio degli utenti in tutti i settori industriali.
GEA offre due soluzioni di riduzione catalitica selettiva per controllare gli NOx:
Visualizzazione di 2 su 2
I filtri ceramici BisCat con una matrice catalitica incorporata costituita da pentossido di vanadio, consentono la rimozione del particolato, i processi di assorbimento dei gas acidi, la riduzione degli NOX e la decomposizione di diossine e VOC. Gli elementi filtranti sono chimicamente inerti e resistenti alla corrosione. Depurazione dei gas in u...
Il processo SCR è utilizzato su turbine a gas e fornaci/caldaie a combustibile fossile. La riduzione catalitica selettiva (SCR) è un processo che utilizza ammoniaca o urea in presenza di un catalizzatore per ridurre selettivamente le emissioni di NOx dai gas di scarico. Il catalizzatore composto da un nido d'ape ceramico estruso o da un supporto ...
In a dairy herd, every cow has her own story – and modern herd management tools help tell it. By tracking health, habits and needs, these smart systems let farmers care better, work smarter and keep milk flowing. It's the secret behind happy herds and successful, more sustainable dairy farming.
La riduzione degli sprechi è importante per GEA e, sfruttando le potenzialità della tecnologia di liofilizzazione, possiamo trasformare le eccedenze alimentari in prodotti di valore e di lunga durata, contribuendo a ridurre gli sprechi, a prolungare la durata di conservazione e a creare maggiore resilienza nel sistema di approvvigionamento alimentare per le generazioni a venire.